DonnaModerna

Come Rifinire E Lucidare Il Materiale Acrilico

Tramite: O2O 17/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se abbiamo appena usato del materiale acrilico, ovvero dei pannelli, oppure applicato della vernice della stessa natura, ed intendiamo lucidare le superfici, bisogna seguire delle linee guida ben precise al fine di massimizzare il risultato. A tale proposito ecco una guida in cui sono illustrate le varie tecniche su come rifinire e lucidare il materiale acrilico.

26

Occorrente

  • Giornali vecchi
  • Carta abrasiva a grana grossa
  • Carta abrasiva a grana media
  • Carta abrasiva fine
  • Lucido per metalli
  • Panno di lana
  • Cera per mobili o cotto
36

La prima cosa che dobbiamo sapere è quella che sia che si tratti di materiale acrilico in lastre, sia che si tratti di questo materiale in strati, che noi utilizzeremo, il lavoro di rifinitura che dovremo andare ad eseguire sarà sempre lo stesso. A questo punto, dopo aver limato i bordi che abbiamo segato, dovremo anche utilizzare una carta abrasiva umida a grana grossa per togliere i segni della lima.

46

Dopo che avremo eseguito alla perfezione questa operazione, non dovremo far altro che rifinire con la carta abrasiva, questa volta però a grana media e quindi solo successivamente anche con quella a grana fine. A questo punto, non dovremo far altro che strofinare con cura le superfici piatte del pezzo che stiamo lavorando, su un foglio di carta abrasiva del tutto umida, che sarà appoggiata sul tavolo da lavoro. È arrivato il momento di levigare per bene e con estrema attenzione i bordi concavi, con lì aiuto della carta abrasiva umida, che dovremo cercare di arrotolare per bene, intorno ad un bastoncino. A questo punto, in ambedue i casi, per concludere il nostro bel lavoro, non dovremo far altro che passare, in modo preciso e leggero, la carta abrasiva dei tre tipi indicati in precedenza in questa guida, e cioè quella a grana media, che ci aiuterà a togliere i segni della grossa e quella fine, che a sua volta ci servirà per levigare perfettamente la superficie. Ed ecco che è giunto il momento di spruzzare un po' di lucido per metalli, su di un panno e dobbiamo cercare di strofinarlo sul pezzo di lavoro.

Continua la lettura
56

Questo ultimo passaggio ci aiuterà a conferire al nostro materiale acrilico, una brillantezza del tutto assoluta ed anche unica, che non si potrà non notare. Infine volendo ottimizzare il risultato è importante sottolineare che anche l'uso di cera specifica per mobili oppure quella per i pavimenti in cotto si rivela preziosa per questa tipologia di intervento, è per massimizzare il risultato basta applicarla con i polpastrelli delle dita sula superficie acrilica, lasciarla in posa almeno per 15 minuti e poi quando si indurisce tirarla via con un panno di lana, che ci regala un effetto lucido senza eguali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come rifinire un muro in pietra

Capita spesso di ritrovarsi con un muro in pietra da rifinire. Si deve comunque sapere che è possibile eseguire questo tipo di procedura in modo economico ed al tempo stesso veloce, senza doversi per forza rivolgere ad un muratore specializzato, risparmiando...
Bricolage

Come rifinire un forno a legna

Se per acquistare un forno a legna in muratura e di tipo prefabbricato ci rechiamo in un centro che vende prodotti per la casa, dobbiamo soltanto installarlo e poi rifinirlo in base ai nostri gusti e al design che maggiormente ci soddisfa. Una volta...
Bricolage

Come Montare E Rifinire Una Botola Creata Nel Controsoffitto

Molti hanno una botola nel proprio controsoffitto. Inizialmente il controsoffito era semplicemente usato come luogo per conservare le proprie cose o come ripostiglio, mentre attualmente è diventato sempre di più un luogo di ritiro, specialmente per i...
Bricolage

come realizzare un dipinto astratto in acrilico con la tecnica del nastro e dell'intaglio

Gli acrilici garantiscono gli stessi effetti espressivi dei colori ad olio ma, rispetto ad essi, sono costituiti da una lunga serie di vantaggi. Innanzitutto sono molto versatili e si stendono con estrema facilità su diversi tipi di materiali. Inoltre...
Bricolage

Come rifinire un arco interno

Nelle case antiche, gli archi venivano costruiti per sostenere meglio la struttura; oggi invece, assumono un ruolo esclusivamente estetico. Nelle case moderne, infatti, la realizzazione di un arco ricurvo è un ottimo modo per dare all'ambiente un nuovo...
Bricolage

Come Rifinire Un Mobile In Legno Con Effetto Decapé

Chiunque ha in casa un vecchio mobile in legno che aspetta di essere eliminato; invece di buttarlo si può ristrutturare. Questo lavoro, generalmente, è consigliato ai più esperti del settore, ma niente vieta agli altri di fare qualche esperimento per...
Bricolage

Come Scegliere Il Materiale Per Un Pergolato

I pergolati hanno la funzione principale di creare una zona coperta nel nostro giardino o sul nostro terrazzo. Si trasformano facilmente in un luogo di ritrovo per la famiglia e devono essere progettati nel modo più confortevole possibile, in modo che...
Bricolage

Come Creare Una Dama Con Materiale Da Riciclo

Cosa ne dite se oggi ci dedichiamo ad un hobby adatto ai nostri bambini? Vi sarà capitato sicuramente che i vostri figli, vedendovi assorte in qualche hobby creativo, vi abbiano chiesto di aiutarvi: a me capita molto spesso e, purtroppo, non sempre i...