DonnaModerna

Come rifinire i bordi delle tele

Tramite: O2O 22/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando acquistate delle tele per realizzare un ricamo, come ad esempio una tovaglia per la tavola oppure un copri divano, dovete sempre preoccuparvi di rifinire i bordi, in modo da evitare che con il passar del tempo, i vostri lavori si possano sfilacciare, rovinando così l'intera opera. Per questa operazione esistono diversi metodi: nella seguente guida infatti, attraverso una serie di utili e semplici consigli, vi illustrerò come rifinire correttamente i bordi delle tele. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • macchina da cucire
  • ago e filo
37

Innanzitutto, è bene specificare che tutti i metodi di finitura dei bordi di una tela che è possibile utilizzare, possono essere sia semplici, sia articolati. Nel primo caso, potete sovrapporre dei nastrini evitandovi un lavoro manuale, mentre nel secondo, si tratta solo di eseguire dei punti che possono essere applicati in base alle vostre capacità, quindi a zig zag o a croce. Successivamente, se intendete realizzare una tovaglia per la tavola, potete rifinire i bordi della tela, cucendo a macchina del nastrino damascato che acquisterete in una merceria, oppure incollare delle striscette di stoffa adesiva su cui potete fare un ricamo, come ad esempio una greca.

47

Indubbiamente questo metodo, è pratico, veloce e funzionale, ma se volete cimentarvi nell'arte del ricamo, allora la parte corrispondente al taglio, potete tenerla insieme sfruttandone i fili per realizzare un punto croce. Se la tela serve invece come copri tenda, l'ideale è ribordare la parte bassa di almeno un centimetro, in modo da inserire dei piombini per tenerla ben tesa e creare poi una decorazione sui bordi, con un ricamo floreale. Se tuttavia, vi piace la frangia naturale che si crea tagliando la tela, potete compattarla con una cucitura a macchina, dopodiché con le forbici rifinite i fili irregolari, ottenendo in questo modo la decorazione descritta.

Continua la lettura
57

In seguito, per rifinire perfettamente i bordi di una tela che intendete utilizzare come un copri divano, anziché intervenire direttamente sulla parte sfilacciata, potete applicare del nastrino di raso su cui attaccherete successivamente delle decalcomanie a freddo, che rifinirete con ago e filo rispettando gli stessi colori del disegno. Se la tela la utilizzate invece per creare una bacheca, l'ideale è realizzare un telaio di legno a forma di cornice, in modo da stenderla e fissarla con delle punesse. Questo metodo, è ideale per un ricamo che intendete esporre come fosse un quadro.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come rifinire un mobile in foglia d'argento

L'originalità di un mobile realizzato in foglia argento è certa e indiscutibile, si farebbe notare immediatamente per via della sua raffinatezza e lucentezza in qualsiasi parte della casa. Vediamo insieme quali sono gli step da seguire per questo lavoro...
Altri Hobby

Come fare un quadro con il decoupage su tela

Se tra i vostri hobby preferiti c'è quello della pittura su tela, potete optare per la realizzazione di un quadro con la tecnica del decoupage. Il lavoro non è affatto complicato, ma richiede tuttavia delle accortezze in fase preliminare. Per il resto...
Altri Hobby

Come fare gioielli di plexiglass

La creazione di gioielli con materiali acrilici come il plexiglas sta diventando molto popolare, non solo come hobby. Fare dei gioielli in plexiglas è un'attività divertente e rilassante, nonché facile e poco costoso. Inoltre, chi realizza questi gioielli...
Altri Hobby

Come creare una cupcake con il fimo

Il fimo è un materiale plastico che si può lavorare sia a mano che con strumenti particolari per ottenere ogni tipo d forma. Si trova in tantissimi colori e anche con temi ottenuti per estrusione e nelle mani adatte è incedibile versatile. Una volta trovata...
Altri Hobby

Come fare il restyling di una cassettiera

Il restyling è un modo per risparmiare e dare nuova vita ai vecchi mobili e oggetti. Quindi se avete una cassettiera vecchia, non gettatela via! Ma prendete in considerazione questa soluzione. L'ideale è quello di dipingere la struttura della cassettiera...
Altri Hobby

Come dipingere una statua di gesso

Le statue di gesso, in particolar modo quelle realizzate artigianalmente, si possono dipingere con la vernice colorata. La maggior parte di coloro che amano la scultura scelgono generalmente dei colori acrilici per dipingere le loro creazioni. Dopo aver...
Altri Hobby

Come creare un porta spazzolini da parete

Il bagno è un luogo dove si passa più tempo di quanto si pensi. Può rappresentare il nostro momento di relax, quando ci dedichiamo alla cura di noi stessi con un bagno rilassante o un pediluvio rigenerante. Ma rappresenta anche un luogo di attività frenetica,...
Altri Hobby

Come rivestire un mobile con le foto

Se abbiamo un mobile ed intendiamo rifinirlo in modo elegante ed originale, lo possiamo fare utilizzando delle foto. Quest'ultime, se rappresentano paesaggi, castelli o mulini, si adattano molto bene sia per un mobile classico che rustico. In entrambi...