DonnaModerna

Come rimediare ai pavimenti in legno che scricchiolano

Di: Team O2O
Tramite: O2O 04/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come rimediare ai pavimenti in legno che scricchiolano

Il parquet: odio e amore

Diciamola tutta: il parquet è uno dei pavimenti più amati e odiati da tutti coloro che decidono di averlo nella proprio casa.
Lo si ama perché è oggettivamente bello esteticamente, ma lo si odia per tantissimi altri motivi: in primis per il discorso pulizia e in secundis perché la manutenzione non è proprio facilissima.
In questo articolo affronteremo una cosa molto comune nei pavimenti in legno: lo scricchiolio.
Che cosa odiosa, vero?
Quel rumore è percepito come insopportabile da molte persone; ad ogni modo, in tale articolo scopriremo come rimediare ai pavimenti in legno che scricchiolano.

24

Perché il parquet scricchiola?

La prima domanda che dobbiamo porci è: ci troviamo dinanzi ad un pavimento vecchio o nuovo?
Nel caso in cui ci trovassimo di fronte ad un pavimento vecchio, purtroppo ad oggi non c'è una soluzione palliativa.
Difatti i vecchi pavimenti in legno venivano posti su uno strato di sabbia senza che le doghe venissero posate in nessuna maniera.
Quindi, in tal caso, l'unica soluzione è cambiare lo strato al di sotto delle tavole in modo da fissarle meglio o, in alternativa, sopportare il fastidioso rumore.
Nel caso in cui vi trovaste invece di fronte ad un pavimento nuovo, sono diverse le opzioni per cui lo stesso faccia un suono poco carino.

1) Prima motivazione: alcuni listelli si sono dilatati.

2) Seconda motivazione: i listelli rischiano di staccarsi perchè si sono scollati dal pavimento.

3)Terza motivazione: i listelli non combaciano tra loro.

34

Come risolvere il fastidioso rumore?

Per quanto riguarda la prima motivazione, la soluzione è applicare del talco che attutisca la dilatazione dei listelli e quindi il rumore, per quanto concerne la seconda motivazione è bene rivolgersi ad un esperto che inchiodi meglio i listelli al pavimento e, infine, per la terza motivazione, la soluzione è riempire i listelli con dello stucco per il legno.
Un'alternativa valida per diminuire il fastidioso scricchiolio, è mettere un tappeto.
Comunque in genere con queste opzioni, si dovrebbe risolvere.

Continua la lettura
44

Conclusione

In questo articolo vi abbiamo mostrato come risolvere il fastidioso rumore che spesso deriva dai parquet.
Molto dipende dal tipo di pavimento: se è vecchio o se è nuovo; compreso ciò, si potrà optare per la soluzione migliore.
Speriamo di aver risolto il vostro problema: alla prossima!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come ridurre il rumore proveniente dai pavimenti in legno

Moltissime persone si ritrovano spesso a lamentarsi per il rumore proveniente dagli appartamenti dei propri vicini di casa, soprattutto dagli inquilini che abitano al piano di sopra. Infatti, è abbastanza frequente che, per superficialità o per poca delicatezza,...
Casa

Come lucidare i pavimenti senza sforzo

Quando si hanno dei pavimenti in marmo, in legno o in altri materiali non bisogna soltanto occuparsi della pulizia ma anche della lucidatura, per renderli sempre brillanti e luminosi. La lucidatura è un'operazione lunga e faticosa, ma in questo articolo...
Casa

Come realizzare un detersivo per i pavimenti

In questa guida, siamo pronti a parlare ed anche proporre la soluzione giusta ed economica, per avere sempre a portata di mano, un detersivo unico ed originale, in casa nostra. Stiamo parlando del come poter realizzare, in casa ed anche con le proprie...
Casa

Come rimediare quando il frigorifero fa rumore

Le rumorosità del frigorifero dipendono solitamente dal deterioramento dei supporti del motore oppure dalle viti lente. Queste, non mantengono più ben saldi i vari elementi. Pertanto, causano vibrazioni in eccesso. Quando il frigorifero fa rumore, limitarne...
Casa

Come rimediare alle scheggiature dei mobili

È molto facile che nella nostra casa l'angolo di un tavolo in legno, oppure di un armadio possa subire dei colpi durante le quotidiane attività domestiche e quindi possa rovinarsi o addirittura rompersi. Seguendo le indicazioni di questa guida scoprirete...
Casa

Come cambiare il colore delle fughe dei pavimenti

Ogni appartamento dev’essere costruito e rifinito perfettamente, con molta attenzione. Un esperto edilizio, andrà a curare nei minimi dettagli per originare quell’esatto equilibrio tra estetica e tecnica che serve per raggiungere straordinari risultati...
Casa

Come rinnovare le fughe scure dei pavimenti

Elemento fondamentale per dei buoni pavimenti, sia dal punto di vista estetico che complessivo, è la fuga e il sistema di realizzazione, le sue dimensioni, il materiale utilizzato e la sua posa in opera. Ma come mantenere le fughe sempre in ottimo stato?...
Casa

Detersivo per i pavimenti naturale e fai da te

Il modo di vivere moderno ci ha insegnato, e quasi obbligato, a usare vari detersivi per la casa, che sono molte volte dannosi e pericolosi per l'ambiente oltre che per noi. Per mancanza di tempo, fretta e convenienza sacrifichiamo la nostra salute.La...