DonnaModerna

Come rimettere a nuovo un tagliere di legno

Tramite: O2O 07/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il tagliere di legno è un oggetto presente da diversi decenni nelle cucine di tutto il mondo grazie alla sua utilità: grazie ad esso, infatti, è possibile tagliare ed affettare qualsiasi cosa senza correre il rischio di danneggiare il tavolo e i piani della cucina. Tuttavia, con il passare del tempo anche il tagliere stesso può rovinarsi a causa della ripetuta azione del coltello e quindi necessita di essere sostituito; ma se adeguatamente curato, un tagliere di legno potrà fornire decenni di fedele servizio. Ad ogni modo, si può riportarlo al suo stato originale attraverso un adeguato trattamento. Vediamo allora come rimettere a nuovo un tagliere di legno.

26

Occorrente

  • raschietto di ferro o rasiera
  • carta vetrata
  • acquaragia
  • candeggina
  • olio minerale
36

Una volta reperite tutte le attrezzature indicate, posizionate il tagliere su un piano da lavoro comodo e abbastanza largo rivestito con dei fogli di giornale per evitare di sporcarlo con la limatura del legno. Innanzitutto passate la parte danneggiata, nel senso della venatura del legno, con un raschietto inclinato a 60 gradi. Se quest'ultimo non ha un manico, impugnatelo dalla parte smussata. Se il tagliere presenta delle bruciature profonde, potete rimuovere le fibre di legno danneggiate con un taglierino, facendo molta attenzione a farlo delicatamente e limitando al minimo l'intervento.

46

Carteggiate la zona con la carta vetrata a grana sottile, la quale, se bagnata con l'acquaragia, il legno assumerà un aspetto lubrificato, oltre che liscio. Se la parte bruciata è ancora visibile, inzuppate di candeggina un batuffolo di cotone, con il quale picchietterete la superficie interessata, fino a quando la macchia non scompare del tutto (lavate poi attentamente con acqua e detersivo). Continuate a carteggiare, finché il tagliere non sarà completamente ripulito da tutti i segni d'usura.

Continua la lettura
56

Se ci sono incisioni da riempire, potete utilizzare dello stucco per legno del colore adeguato. Stendete sul legno tre mani di finitura non tossica, magari con dell'olio minerale precedentemente riscaldato in modo che possa penetrare meglio. Potete fare lo stesso (anche se con minor efficacia) con del comune olio d'oliva o di semi. In questo caso, riapplicate l'olio una volta ogni tanto. Appena finito con stucco e olio, fate asciugare il tagliere e successivamente limate il tutto con la carta vetrata in modo da non far troppo vedere la stuccatura ad occhio nudo. Fatto ciò potete lavare il vostro tagliere e, dopo averlo fatto asciugare, riutilizzarlo con tranquillità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come decorare un tagliere di legno

Se anche a noi piacciono quei taglieri che siamo soliti vedere esposti nei negozi, che vendono souvenirs, allora questo articolo farà di certo al caso nostro. Questi sono davvero molto belli ed anche se vengono messi nelle cucine, solo come complemento...
Bricolage

Come ottenere un sottopentola di ceramica con un vecchio tagliere

In ogni cucina, il tagliere è un utensile da inserire senza dubbio tra quelli di maggiore importanza. Si tratta di quell'indispensabile tavoletta fatta tradizionalmente di legno (ma non solo) usata anche nei tempi antichi su cui ancora oggi vengono tritati,...
Bricolage

Come montare un chiavistello nuovo in una porta

Alcune volte potrebbe succedere di voler applicare un chiavistello alla porta di casa oppure di sostituire quello esistente all'interno della serratura. Il procedimento da seguire è piuttosto semplice in entrambe le situazioni. Praticamente basteranno...
Bricolage

Come Sverniciare Un Mobile Di Legno

Con il passare del tempo anche un mobile può invecchiare e deteriorarsi. Il legno è un materiale naturale, quindi un mobile di questo tipo risente maggiormente del trascorrere degli anni. Per prima cosa dovremo togliere lo strato superficiale deteriorato...
Bricolage

Come modellare un nuovo manico per una tazza di porcellana

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter modellare un nuovo manico per una tazza di porcellana. Grazie infatti al metodo del fai da te ed anche per merito del bricolage, anche noi saremo finalmente in grado di creare...
Bricolage

Come Tagliare I Listelli Del Legno

I listelli di legno possono avere più scopi e utilizzi. Servono per creare cose, per fare supporti, per incorniciare ecc. Spesso bisogna ricorrere a un falegname perché si è incapaci a tagliere un semplice listello. Purtroppo per fare un lavoro simile...
Bricolage

5 oggetti fai da te in legno

Il legno è un materiale robusto, resistente ed è facilmente lavorabile. Esso può essere tagliato, incisoe piallato sia con le macchine che con semplici strumenti. Una volta trattato è possibile unire due pezzi di legno usando colle, chiodi e viti. Inoltre...
Bricolage

Come riempire i fori delle viti nel legno

Una vite mal posizionata può davvero togliere la bellezza di una superficie in legno. Ma niente paura: è possibile facilmente coprire quegli antiestetici fori delle viti utilizzando delle soluzioni economiche e prontamente disponibili. Per le viti che...