Siamo felici di proporre una vera e propria guida, del tutto pratica, veloce ed anche molto semplice da portare avanti, attraverso cui poter essere finalmente in grado di capire ed imparare come e cosa fare, per rimpicciolire uno schema a punto croce, in maniera tale da poterlo utilizzare quando ne avremo bisogno ed anche necessità. Così facendo potremo essere capaci di realizzare questo lavoretto punto croce anche in casa nostra e con le nostre mani e grazie solo ed esclusivamente alla nostra voglia di fare ed alla nostra creatività, che non dovrebbe mani mancare in questo genere di lavoretti fai da te. Il punto croce è una delle attività di ricamo tra le più semplici da imparare e da fare. Ovviamente anche questo tipo di ricamo ha le sue difficoltà, ma in linea generale è molto amato. Si può ricamare di tutto, ogni occasione è quella giusta per mostrare agli altri la propria bravura. Il tipo di ricamo punto croce si effettua seguendo uno schema preciso, che ci indica in ogni specifico punto cosa e come ricamare e il colore. Spesso può succedere che gli schemi del punto croce, hanno dimensioni abbastanza grandi e quindi non si riescono a stampare su un comune foglio di dimensioni A4. In questa guida vorrei insegnarvi come rimpicciolire uno schema a punto croce di modo che, anche se una vostra amica dovesse passarvi uno schema tratto da una rivista, sarete in grado di stampare lo stesso e riprodurlo sulla stoffa senza correre il rischio di sbagliare i punti. Andiamo a vedere punto dopo punto, nello specifico. Buona lettura e buon divertimento nella realizzazione di questo lavoretto, che potrebbe apparire difficile da realizzare, ma che in realtà è semplice.