DonnaModerna

Come rimuovere la muffa dai vestiti

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/02/2023
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come rimuovere la muffa dai vestiti

Hai aperto quella scatola dentro l'armadio dove conservi alcuni vestiti e ti sei accorta che sono macchiati o odorano pesantemente di muffa? Non scoraggiarti, non hai bisogno di buttarli a meno che non siano stati attaccati troppo gravemente. Ecco cosa devi fare per farli tornare come nuovi.

25

Occorrente

  • bicarbonato di sodio
  • aceto bianco
  • acqua ossigenata
  • latte
  • limone
  • sale
35

Azioni preliminari

La prima cosa da fare è staccare l'armadio dal muro, per fare in modo che non ci sia contatto diretto con la parete e che l'aria torni a circolare. Igienizza poi la parete così da eliminare la muffa.


Dopo aver effettuato queste operazioni preliminari ma necessarie, ecco come togliere le macchie e l'odore di muffa dai vestiti.

45

Eliminare le macchie di muffa

Per eliminare le macchie di muffa puoi optare per diverse soluzioni. La prima: prendi del bicarbonato e prepara un composto aggiungendo qualche goccia di acqua. Applicalo sulla macchia, lascia asciugare, strofina la parte e poi metti il capo in lavatrice.


La seconda: prendi dell'acqua ossigenata e applicala direttamente sulla macchia. Lasciala agire per diverse ore e poi passa al lavaggio. Questo metodo può essere utilizzato su tessuti chiari e resistenti.


La terza: scalda un po' di latte, quando è bollente immergi la parte di tessuto macchiata e successivamente lascia in ammollo fino a che il latte non si sarà raffreddata. Questo metodo va bene per i tessuti delicati. Per le macchie più ostinate e per i tessuti sintetici, dopo il bagno nel latte, risciacqua e versa sulla macchia una miscela di sale e limone. Lascia agire per quindici minuti e risciacqua.

Continua la lettura
55

Eliminare l'odore di muffa

Esistono alcuni metodi naturali per eliminare l'odore di muffa dai vestiti. I più usati sostanzialmente sono due: aceto bianco e bicarbonato.


Il procedimento è semplice. Dopo aver inserito i capi in lavatrice, aggiungi del bicarbonato di sodio al detersivo e mescola. Successivamente, versa anche un po' di aceto nella vaschetta e, se il tessuto non è troppo delicato, avvia il lavaggio a una temperatura non troppo bassa. Bicarbonato e aceto sono molto efficaci nell'eliminare i cattivi odori. Dopo il lavaggio, asciuga i vestiti all'aria aperta.


Se l'odore è molto forte, effettua un pre-trattamento prima del lavaggio. Cospargi i vestiti con del bicarbonato e lascia agire per 12 ore. Poi procedi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come rimuovere le macchie di gelato sui vestiti

Con l'arrivo della bella stagione non si può di certo rinunciare al gelato, una golosità amata da grandi e piccini. Il gelato non è soltanto delizioso al palato, ma ci consente anche di rinfrescarci un po' nelle giornate più calde. L'unica pecca è che...
Casa

Come eliminare umidità e muffa dai muri

L'umidità è un problema che generalmente si presenta sui muri di vecchia costruzione, ma talvolta può presentarsi anche su pareti di nuova costruzione soprattutto se il sistema di isolamento non è stato eseguito in maniera perfetta. L'umidità è generalmente...
Casa

Come combattere la muffa negli armadi

Gli armadi, soprattutto per le donne che amano fare shopping, sono il luogo cui si affida il “bottino”: in essi infatti riponiamo i nostri abiti e chiaramente ci aspettiamo che questi siano spaziosi, comodi e funzionali. Non troppo spesso purtroppo, si...
Casa

Come togliere una macchia di unto dai vestiti

Capita spesso, di macchiarci mentre mangiamo o cuciniamo. In particolare, le macchie d'olio, sono un nemico implacabile per tutti i capi d’abbigliamento e i tessili in generale. Se non si conoscono i giusti metodi per rimuovere le macchie d'unto, può...
Casa

Come togliere le macchie di cioccolato dai vestiti

All'interno della presente guida, andremo a parlare di macchie nei vestiti. Nello specifico, come anticipato nel titolo stesso della guida, ci concentreremo nello spiegarvi Come togliere le macchie di cioccolato dai vestiti. Togliere dai vestiti le macchie...
Casa

Come eliminare le macchie di sangue dai vestiti

Le macchie di sangue sui vestiti rappresentano senza dubbio un grosso problema da eliminare. Esse infatti sono molto difficili da rimuovere e spesso lasciano un alone giallastro che non va più via. Tuttavia non tutti sanno che è possibile comunque risolvere...
Casa

Come ordinare i vestiti nell'armadio

Quante volte al mattino aprendo l'armadio, rimanete a contemplare il disordine che vige al suo interno? Eppure, non vi ricordate nemmeno come avete fatto a raggiungere quel caos. Non è sempre e solo colpa nostra. Alle volte mettere correttamente i vestiti...
Casa

Come eliminare la muffa da soffitti e pareti

Purtroppo è sempre più frequente ritrovare la propria casa, oppure visitare edifici di amici o parenti, che sono praticamente invasi da macchie nerastre più o meno scure provocate dalla muffa sia sulle pareti che sul soffitto. Esse sono tutte macchie...