La muffa nera non è un agente patogeno per le piante, ma questo fungo ottiene il suo nutrimento dalla melata degli insetti, che è una sostanza chiara e appiccicosa che si deposita su foglie e rametti. Le spore della muffa vengono soffiate dal vento verso le piante e si attaccano alla melata, dando loro un mezzo adatto per la proliferazione. Una volta che queste spore germogliano, emettono funghi neri che coprono il tessuto vegetale e causano lo scolorimento; ciò si traduce in uno spesso strato di muffa nera che può accumularsi su foglie e rami. La muffa nera sulle foglie delle piante funge da scudo contro la luce del sole, diminuendo la capacità della pianta a produrre frutti. Per questo motivo, la muffa nera dovrebbe essere immediatamente rimossa per garantire il nutrimento continuo della pianta. Vediamo allora come rimuovere la muffa nera dalle piante.