Gli acidi in grado di dissolvere e separare l'oro da altri metalli, come ad esempio l'acciaio dei cucchiaini o l'argento di zuccheriere e teiere, sono dunque indispensabili per eseguire un buon lavoro di rimozione di una placcatura di oro. Inoltre è da sottolineare che il suddetto liquido va inserito in una pentola di rame, poiché si tratta di un materiale neutro che non attecchisce all'oro, e quindi consente di ottimizzare il risultato, senza il rischio di una colorazione anomala degli oggetti. Premesso ciò, possiamo continuare la descrizione dei metodi per rimuovere la placcatura di oro dagli oggetti, citando un altro molto funzionale. Nello specifico si tratta di applicare della pasta abrasiva, lasciarla in posa per alcuni minuti e poi provvedere a rimuoverla con dell'ovatta. Se tuttavia la patina dovesse ancora presentarsi con abbondanti tracce di placcatura, allora possiamo usare una pulitrice con motore.