La pulizia di un pozzo trivellato deve essere effettuata subito dopo la realizzazione al fine di portare via tutti i detriti e liberare il condotto consentendo un agevole passaggio dell'acqua. Questo primo intervento è essenziale prima di procedere al montaggio della pompa sommersa e dei tubi. In caso contrario i residui sabbiosi potrebbero ostruire le condutture e danneggiare il motore della pompa. Il secondo intervento di pulizia del pozzo va effettuato dopo uno o due anni dalla escavazione quando, a seguito della estrazione d'acqua, nello stesso si saranno accumulati una serie di detriti sabbiosi. All'inizio gli interventi di pulitura saranno più frequenti per consentire al pozzo di assestarsi. I successivi interventi, invece, si effettueranno dopo circa 6-10 anni a seconda dell'intensità di utilizzo del pozzo. Con tali accorgimenti sarà possibile non solo estrarre sempre acqua pulita ma anche garantire una perfetta efficienza dell'impianto idrico e della pompa.