Se del poliuretano espanso ci finisce sulle mani e su altri parti cutanee, è bene procedere subito a pulirle. Questo tipo di materiale infatti, man mano che si espande a contatto con l'aria, tende ad indurirsi e ad appiccicarsi. Non appena ci sporchiamo dovremmo andare a lavarci con dell'acqua tiepida e del sapone di Marsiglia. Se proprio non possiamo lasciare il lavoro, cerchiamo di pulirci al più presto. È importante, una volta asciutto, che il poliuretano venga tolto senza grattare eccessivamente la pelle per non rischiare irritazioni. Usiamo a questo punto una spugnetta abrasiva di quelle per i piatti. Bagniamo sotto l'acqua tiepida la parte con la schiuma, passiamo un po' di sapone di Marsiglia sulla spugnetta e delicatamente senza grattare, ma facendo una certa pressione, passiamola sulla zona interessata.