Fatta questa importante premessa, possiamo dunque iniziare il lavoro con la prima fase di rimozione, per cui chiudiamo la condotta idrica, dopodichè con una chiave inglese svitiamo i flessibili che servono rispettivamente per l'acqua fredda e quella calda, e che si trovano in genere sul bidet e sul lavabo, mentre il wc ne ha uno solo collegato allo sciacquone. A questo punto, possiamo asportare il tubo posto sotto al wc o al bidet che a gomito conducono nello scarico. Una volta liberati i sanitari di tutta la parte necessaria per l'idraulica, possiamo finalmente agire sui due pezzi in porcellana. L'operazione va fatta con la chiave a cricchetto, ricordandoci però sempre di regolare l'apposita manopola che da sinistra a destra serve per avvitare e viceversa per svitare. L'operazione va fatta direttamente sulla chiave, dopo ever scelto il bussolotto esagonale che corrisponde alla testa del bullone di ancoraggio al muro dei sanitari sospesi.