Potrebbe invece darsi il caso che qualcuna delle vecchie piastrelle si presenti con vistose crepe. In questo frangente, l'asportazione singola potrebbe danneggiare le piastrelle adiacenti. È quindi opportuno, per rinnovare le vecchie piastrelle, optare per un'altra soluzione molto funzionale. Oltre ad essere anche esteticamente inappuntabile e facilmente eseguibile. Con dello stucco epossidico di tipo bicomponente (generalmente di colore bianco candido), si potrà ovviare al problema. Tuttavia è importante sapere che, con l'aggiunta di qualche goccia di madretinta, si può ottenere la stessa colorazione delle nostre piastrelle. Con la creazione del composto giusto, si può procedere con il riempimento delle parti incrinate. Quindi, qualche minuto prima della totale essiccazione, si pulirà la superficie con un panno pulito ed umido.