Per iniziare il processo di restauro, dobbiamo come prima operazione smontare la porta, sfilandola dalla cerniere facendo attenzione a non rovinarla facendo leva con troppa forza su di essa. A questo punto, conviene appoggiarla su dei cavalletti di legno o su altri appoggi disponibili: va considerato che gli appoggi si sporcheranno e possono rovinarsi, quindi utilizzate materiali non di pregio. Sfilata la porta, dobbiamo, con l'aiuto di un cacciavite, smontare le maniglie e la serratura. Prima di concentrarci direttamente sull'infisso, puliamolo con uno straccio e con prodotti sgrassanti da eventuali residui di sporco, polvere o macchie di grasso. Dopo aver effettuato un buona preparazione, procediamo utilizzando della carta vetrata grossa al carteggio dell'oggetto, in modo da effettuarne una pulizia profonda e da eliminare tutti i graffi e le abrasioni che si sono formate nel tempo.