DonnaModerna

Come Rinnovare Vecchie Tovaglie

Tramite: O2O 03/08/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Molto spesso, può capitare che cercando tra i propri vecchi oggetti, capiti di trovare qualcosa di antico e di molto bello, a cui si desidera conferire una nuova luce, in modo da impedire di gettarlo via e soprattutto per tornare a riutilizzarlo. Può accadere, ad esempio, che in cantina oppure in soffitta si trova una vecchia tovaglia a cui si tiene particolarmente e che si ha l'intenzione di riutilizzare, senza spendere del denaro per acquistarne una nuova molto costosa. In questa semplice ed esauriente guida andremo a vedere come è possibile rinnovare le proprie vecchie tovaglie.

25

La prima cosa di fondamentale importanza, per conferire una luce alla propria vecchia tovaglia è quella di lavarla in lavatrice, aggiungendo un buon detersivo e all'occorrenza un misurino oppure due di un buon smacchiatore in polvere. Nel caso in cui le macchie dovessero essere persistenti e facciano fatica a sparire, è possibile portarla in un buon centro lavaggi, in cui il personale si avvale di prodotti appositi, e può riuscire a cancellare tutte quante le macchie residue alla perfezione. Una volta lavata, è necessario stirarla con un ferro da stiro oppure con una pressa, per poi cominciare a lavorare su di essa. Innanzitutto, se nella tovaglia sono presenti dei buchi, è possibile coprirli tramite delle pezze dello stesso colore, preferibilmente disegnando sopra di esse dei simpatici fiorellini con i colori per tessuti, in modo tale da rendere la propria tovaglia unica e assolutamente speciale. Se questa presenta i bordi rovinati, sarà possibile realizzare dei nuovi bordi, magari utilizzando come materiale di cucitura il pizzo.

35

Nel caso in cui il colore dovesse risultare leggermente spento, in commercio esistono delle valide tinture per tessuti molto economiche. Praticamente, non basterà altro da fare che aggiungerle nella propria lavatrice. Quando vengono lavate la tovaglia e la stoffa, acquisterà il colore desiderato. Se si tratta di una tovaglia bianca, una bella idea può essere quella di disegnare un cartone oppure un supereroe dei cartoni animati, che piaccia molto ai propri bambini. In alternativa, in commercio esistono degli stickers per vestiti molto simpatici, che si possono applicare anche sopra di essa, utilizzando un ferro da stiro caldo. Inoltre, è possibile nel caso in cui sia molto fragile, foderare la parte inferiore con un tessuto di cotone oppure con uno impermeabile all'acqua, che si può facilmente cucire con una buona macchina da cucito.

Continua la lettura
45

Il suggerimento è sempre quello di utilizzare una buona dose di fantasia ed il massimo della propria creatività, evitando di comperare dei prodotti eccessivamente costosi presenti in commercio per conferire una nuova vita ad una vecchia tovaglia. Quindi, avvalendosi di prodotti molto economici e funzionali, sarà possibile ottenere un buon risultato. Naturalmente, possiamo affermare che rinnovare correttamente le proprie tovaglie, rappresenta un'attività in grado di dare delle grandissime gioie e soddisfazioni. Infatti, riportare alla luce qualcosa di non utilizzato non ha prezzo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

10 idee per rinnovare un vecchio comodino

Volete dare un tocco di colore e originalità a un vecchio comodino presente nella vostra stanza? Sappiate che non serve comprarne uno nuovo, basta solo ingegnarsi con la fantasia e con piccoli interventi fai da te. Non ci credete? Allora proseguite nella...
Bricolage

Come realizzare una serra usando delle vecchie finestre

Quando ci apprestiamo a rimodernare le finestre della nostra casa, anziché rottamare quelle vecchie, possiamo sfruttarle in modo intelligente per creare qualcosa di utile nel nostro giardino, come ad esempio una serra. Le finestre infatti, opportunamente...
Bricolage

Come recuperare delle vecchie fioriere

In questi ultimi anni, un po' per necessità e un po' per evitare di inquinare l'ambiente, la parola d'ordine sembra essere riciclo. Tuttavia, il nostro pianeta non è più in grado di sostenere i ritmi di vessazione cui lo sottoponiamo. Ogni oggetto che...
Bricolage

Come trasformare le vecchie lampadine in contenitori decorativi

Negli ultimi anni si è sempre più diffuso l'utilizzo di lampadine a risparmio energetico a discapito delle vecchie lampadine ad incandescenza. Non sempre la sostituzione avviene alla rottura di queste ultime e quindi cosa farne? In questa guida vi proponiamo...
Bricolage

Come rinnovare vecchi mobili

Spesso con il passare del tempo, alcuni oggetti di uso domestico come i mobili, vengono accantonati in garage o in soffitta, perché mal si adattano ai rinnovamenti di arredo. Ma c'è da dire che, i mobili vecchi, con un po' di pazienza e un pizzico di...
Bricolage

Come Rinnovare Una Vecchia Cassettiera

La cassettiera è un complemento d'arredo indispensabile. Di vari stili e tendenze, mantiene in ordine gli indumenti intimi ed i capi d'abbigliamento. Con gli anni, la struttura si deteriora inevitabilmente. Può presentare crepe e difficoltà nell'apertura....
Bricolage

Come trasformare le vecchie finestre in decorazioni per la casa

Alcune finestre ed infissi sono davvero molto particolari ed esteticamente romantici, soprattutto quelle in legno, con vetro sottile diviso a scacchiera. Questi vecchi modelli di finestre sicuramente sono superati dal punto di vista tecnologico dalle...
Bricolage

Come riutilizzare vecchie candele

Un modo economico per riutilizzare ciò che di consueto finisce nella pattumiera, potrebbe essere quello di riutilizzare delle vecchie candele. In questa guida, vi mostrerò un modo semplice e originale per riciclare le vostre vecchie e consumate candele;...