DonnaModerna

Come rinvigorire una pianta

Tramite: O2O 14/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siete stati fuori di casa per qualche giorno e vi siete accorti che le vostre piante abbiano risentito della vostra mancanza, allora dovrete provvedere al più presto per ridargli il giusto vigore ed evitare che appassiscano ulteriormente. In questa guida ci occuperemo di dare qualche consiglio utile e semplice su come rinvigorire una pianta, sia essa da interno che da esterno. Leggete la guida per scoprire quali sono i passi da seguire per restituire il giusto splendore alle vostre care piantine.

26

Occorrente

  • acqua
36

L'estate

Innanzitutto è bene specificare che le piante d?estate presentano il bisogno di maggiori accortezze rispetto l?inverno, a causa del clima afoso che ne favorisce la disidratazione. Mentre d?inverno il clima fresco e umido aiuta a mantenere la terra bagnata, e di conseguenza le piante necessitano meno frequentemente di essere annaffiate. Inoltre se si tratta di piante che solitamente stanno all?esterno, qualche pioggia avrà già provveduto alle vostre eventuali mancanze.

46

Disidratatazione

Se notate che le piante sono eccessivamente disidratate, allora sarà opportuno procedere in un?altra maniera. Riempite alcune bacinelle di acqua, fino a circa un terzo dell?altezza, e immergeteci dentro i vasi delle piante, in modo da recuperare tutta l?umidità che hanno perso. A questo punto, lasciateli in ammollo per circa mezzora. Se necessario, innaffiate anche la terra, ma senza esagerare. Questo procedimento andrà eseguito per un paio di giorni consecutivi, in modo da restituire il giusto vigore alla pianta. Anche in questo caso sarà necessario eliminare e spolverare le foglie. In questo modo, le piante recupereranno tutta l?energia e la vitalità che avevano precedentemente perduto.

Continua la lettura
56

Le piante da interno

Se invece le piante che necessitano di essere rinvigorite sono da interno, allora per rianimarle un po? basterà spolverare le foglie con un panno di cotone morbido e delicato, e successivamente vaporizzare dell?acqua su di esse tramite uno spruzzino. Dopodiché abbiate l?accortezza di innaffiare anche la terra, in modo da favorirne una rapida ripresa. Se notate che a causa della siccità la pianta presenta delle foglie morte oppure molto ingiallite e deteriorate, allora sarà anche il caso di eliminarle. Se la terra assorbe immediatamente l?acqua, continuate ad innaffiare la pianta, ma senza esagerare. A questo punto, è bene non innaffiare più il vegetale per un paio di giorni, per lasciargli il tempo di riprendersi completamente. Poi riprendete con la normale regolarità.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come eliminare i parassiti dalla pianta di limone

La pianta di limone, oltre a essere una straordinaria pianta da esterno dove ci sono climi miti e ad emanare anche un buon odore, produce dei frutti buonissimi, quindi è opportuno curarla con attenzione e darle le cure dovute. Può accadere che la pianta...
Giardinaggio

Come coltivare e utilizzare la pianta delle giuggiole

Se avete il desiderio di acquistare una pianta per il vostro appartamento, dovrete innanzitutto verificare le vostre abilità di coltivatori. La coltivazione, infatti, risulterà fondamentale per far sì che la pianta in questione cresca sana e forte; sarà...
Giardinaggio

Come si travasa una pianta

Travasare le piante significa essenzialmente spostare una pianta da un vaso a un vaso più grande. Questa operazione, quindi, si rende necessaria quando la pianta cresce troppo rispetto al vaso in cui la avevamo originariamente collocata, con la necessità...
Giardinaggio

Come coltivare la pianta di ciclamino

Il ciclamino è una pianta a fiori, di piccole dimensioni, adeguata infatti non solo per ambienti come il giardino ma anche per interni. Come lo stesso nome richiama, si tratta di una pianta a fiori dai colori che variano come il bianco, il rosa ed i rossi...
Giardinaggio

Come propagare una pianta di mirtilli

Nero, rosso, selvatico, terapeutico, il mirtillo è, tra i piccoli frutti, quello sicuramente più conosciuto, di cui ne esistono numerose varietà. Oltre che per i gustosi frutti, la pianta dei mirtilli è particolarmente adatta anche per adornare gli interni,...
Giardinaggio

Come coltivare una pianta antibatterica come l'Areca

Al mondo esistono una quantità infinita di piante, ed ognuna di esse possiede delle caratteristiche particolari. Alcune sono curative, altre solo decorative, studiarle per comprenderne le potenzialità potrebbe rivelarsi particolarmente utile. L'Areca...
Giardinaggio

Come curare la pianta di limone

Il limone è una pianta molto semplice da coltivare, estremamente resistente e forte. Ma a volte può essere minacciata da agenti esterni che la possono danneggiare e, se in maniera grave, può anche farla morire. In questo articolo focalizzeremo l'attenzione...
Giardinaggio

Come fare la talea di una pianta

Quante volte hai pensato di clonare una pianta che ami particolarmente, ma non sapendo da dove iniziare, hai rinunciato subito? Questo tutorial ti permette di apprendere una tecnica denominata talea. Il termine indica un frammento di pianta, opportunamente...