Per staccarla da quest'ultimo, basta utilizzare una chiave a brugola da dieci, per svitare 2 viti (una davanti e una dietro), liberando quindi le placchette in cui sono incastrati i due piccoli tubi della sella. Una volta svitata la placchetta superiore, è sufficiente farla ruotare di un quarto per liberarla del tutto. Se tuttavia dopo averla smontata, notiamo che ci sono delle crepe sotto la sella, per sostituirla, basta leggere il numero di matricola (nascosto sotto le placchette), recarsi in un negozio di ricambi per bici, ed acquistarne una nuova, corredata già di viti e bulloni. Seguendo questi semplici e dettagliati passi, la bici può dunque essere personalizzata e riparata, senza dover richiedere l'intervento di un tecnico specializzato, e quindi con un notevole risparmio dal punto di vista economico.