A questo punto bisogna incollare tra loro i pezzi rotti. Per evitare che si possa vedere la giunzione è opportuno l'utilizzo del fimo liquido anche esteriormente, in corrispondenza del punto di unione. Successivamente si deve accendere il forno e portarlo a una temperatura di circa 120° C. Quando si è raggiunta la giusta temperatura si deve inserire l'oggetto al suo interno. Esso va adagiato su un foglio di carta forno oppure di alluminio e si lascia cuocere per il tempo necessario, generalmente circa quindici/venti minuti. A cottura ultimata l'oggetto è riparato; esso è ritornato praticamente come nuovo. Infine, se si ritiene opportuno, si può rifinire con il colore che si preferisce.