DonnaModerna

Come riparare i buchi nel prato

Di: N. T.
Tramite: O2O 21/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per avere un giardino perfetto esso deve sempre essere seguito, curato, deve essere sempre innaffiato e tagliato, insomma è necessario dedicargli del tempo con costanza. Spesso però può capitare che il giardino di casa, ben curato e seguito costantemente, presenti delle buche o delle zone in cui l'erba non è verde e rigogliosa come negli altri punti. Come si può rimediare e riparare a queste tipologie di problemi? Come si possono riparare i buchi nel prato? Con questa guida andremo appunto a spiegare cosa fare.

26

Occorrente

  • seguire i consigli riportati nella guida
36

Problemi legati agli animali

Innanzitutto è molto importante cercare di comprendere se i buchi presenti nel nostro giardino siano causati da qualche animale (talpe, ecc) o se si tratta invece semplicemente di un problema dovuto al terreno.
Spesso diversi animali trasformano il giardino della nostra adorata casa nella loro dimora costruendovi al di sotto tane e gallerie: si tratta principalmente di nidi di formiche, delle talpe, del grillotalpa (si chiama così anche se pare si tratti più di un grillo che di una talpa) o alle volte anche di arvicole, o più semplicemente i famosi topolini di campagna.

46

Soluzione dei problemi legati agli animali

La migliore soluzione possibile è sicuramente quella di eliminare il problema alle origini: rechiamoci nel consorzio, o nel negozio che tratta questa tipologia di prodotti, più vicino a noi e chiediamo un tipo di veleno specifico per questi animali. Ovviamente se per caso saremo riusciti ad individuare ed identificato di che tipo di animale si tratta, sarà ancora più facile il nostro lavoro. Solitamente il veleno in questione viene venduto in granuli: ci basterà mettere la dose indicata nel buco e ricoprire con della terra.

Continua la lettura
56

Problemi dovuti al tipo di terreno

Tuttavia un'altra possibile causa delle buche nel prato potrebbe essere un terreno troppo argilloso: l'argilla si sa, tende ad espandersi quando viene a contatto con l'acqua, e a contrarsi quando è invece secca; questo potrebbe causare dei cedimenti del terreno e far si che questo si presenti con diverse buche. Riconoscere le buche causate da un terreno argilloso è abbastanza semplice, infatti proprio accanto alle buche si dovrebbero vedere delle spaccature nel terreno, o più precisamente delle crepe. In questo caso purtroppo c'è poco da fare: preoccupiamoci che il nostro terreno sia sempre irrigato a sufficienza e rivolgiamoci al nostro negoziante di fiducia che tratta prodotti per il terreno e che eventualmente potrà suggerirci un apposito prodotto capace di prevenire le spaccature e i relativi buchi.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come liberare il prato dai lombrichi

In questa guida, pratica e veloce, vogliamo dare una mano concreta, ai nostri lettori a capire come e cosa fare per poter liberare il prato del proprio giardino da lombrichi, che molto spesso tendono a popolare e rendere inutilizzabile il terreno e le...
Giardinaggio

Come scarificare e arieggiare il prato verde

Con la scarificazione, si rimuove il muschio che è cresciuto nel periodo estivo. Se il muschio e le erbacce vengono rimossi correttamente, l'erbetta del prato, riceve più aria e più luce e dunque presenta una maggiore durata. Dopo scarificazione, è possibile...
Giardinaggio

Come impiantare un prato erboso a rotoli

Se desiderate avere al più presto un bel prato verde, ma non avete alcuna intenzione di attendere che i semi germoglino, mettete direttamente a dimora i tappeti erbosi. In meno di una giornata, infatti, il vostro bel prato sarà impiantato e il vostro...
Giardinaggio

Come evitare le malattie del prato

Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi...
Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...
Giardinaggio

Come far crescere rigoglioso il tuo prato

Un prato bello e rigoglioso è il miglior modo di "arredare" il proprio giardino. Crescere un prato non è difficile, e curarlo è un modo salutare di rilassarsi nel tempo libero. Un bel manto erboso uniforme regala luce ed allegria agli spazi all'aperto....
Giardinaggio

Come concimare il prato in primavera

Il prato è l'elemento più delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato è consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita. All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente...
Giardinaggio

10 consigli pratici per un prato perfetto

Sognate da sempre un prato come quelli che si vedono nei giardini delle case inglesi o americane? Avete provato più volte a far crescere nel vostro giardino un prato verde e brillante ma non avete ottenuto i risultati sperati? Allora questa è proprio...