Le sedie in legno erano considerate un vero e proprio capolavoro di ingegneria nel periodo in cui sono state inventate. Esse, infatti, riescono a sostenere oltre 100 kg di peso nonostante siano costruire solo con piccole bretelle e gambe. Tuttavia, se anche una sola di queste parti dovesse allentarsi o rompersi, la sedia può inclinarsi o addirittura crollare improvvisamente, causando la caduta di chi vi è seduto. Questi problemi possono verificarsi anche quando la sedia viene utilizzata in modo improprio, come ad esempio dondolarsi lateralmente oppure sedersi in due creando un sovraccarico. Ad ogni modo, la rottura di una gamba può essere aggiustata facilmente e in tutta sicurezza. Vediamo allora come riparare la gamba spezzata di una vecchia sedia.