Questa mattina, appena sveglia, ti sei approssimata a tirare su la tapparelladella finestra della tua camera, gesto che fai sempre. Purtroppo l'imprevisto era in agguato e la tua persiana si è rotta! La cinghia non scorre, le giunture non sono più allineate come prima. Non preoccuparti, non devi correre a chiamare un costoso pronto intervento perché, in questa guida, ti aiuteremo a capire come riparare la tapparella rotta delle tue finestre.
25
Verificare la cinghia
La prima cosa da fare per riparare la tapparella che ti appare rotta è quella di verificare la condizione della sua cinghia. Questa potrebbe manifestare due problemi: il primo è quello del suo potenziale sganciamentodal rullo principale mentre il secondo risiede nell'eventualità di una vera e propria rottura del cordone.
35
Rifare il nodo
Se hai capito che il problema è la cinghia fuori dal gancio, risolvere sarà abbastanza semplice. La corda rimasta nelle tue mani ti indica un nodo slegato, per cui devi soltanto aprire il cassettone e riattaccare la cordicella nel foro del rullo. Certamente dovrai annodare il tutto in modo più fermo.
Continua la lettura
45
Sostituire la cinghia rotta
Se guardando bene invece hai notato che la cinghia della tapparella si è proprio spezzata, allora devi sostituirlacon un'altra. In questo caso dovrai procurarti un pezzo nuovo e lavorare con delle forbicie un cacciavite. Dovrai smontare il cassetto della tapparella e togliere completamente la cinghia usurata quindi, nello stesso posto e infilandola negli stessi spazi, dovrai inserire la nuova cinghia. Dovrai verificare la lunghezza eventualmente tagliando l'eccesso con le forbici. Concluse le operazioni potrai rimontare il cassettone e la tapparella sarà ritornata funzionante come prima.
55
Riparare il rullo
La tua tapparella potrebbe non funzionare anche a causa di un malfunzionamento del rullo. Quando il pernointerno si sposta infatti, la corda si blocca. Se il problema è questo, devi usare un cacciavitedi tipo a stella, aprire il cassettone e controllare che il perno sia al suo posto. Se non lo è, riposizionalo e avvolgi bene la corda attorno a esso. Richiudi tutto riutilizzando il cacciavite e prova quindi ad avvolgere la tapparella. Vedrai che sarà tutto perfetto.
Nella vita capita di urtare, anche inavvertitamente, un corpo e di farlo cadere rompendolo in tanti pezzi. Magari era qualcosa a cui tenevate o vi era stato regalato da tempo o semplicemente vi dispiace buttarlo via perché vi piaceva. Purtroppo non sempre...
Il cartongesso, senza dubbio, è un'ottimo materiale per effettuare lavori di decorazioni o alzare un muro con rapidità e, in modo semplice. Generalmente, molti costruttori e privati, realizzano contro-pareti in cartongesso per migliorare l'illuminazione...
La nostra casa è il luogo che più di tutti ci offre l'ospitalità di cui necessitiamo ogniqualvolta torniamo dal lavoro. Per poter stare tranquilli in casa nostra, dobbiamo assicurarci che tutto funzioni perfettamente. Purtroppo guasti e malfunzionamenti...
La ghisa è una lega che viene utilizzata per la realizzazione di diversi oggetti, tra cui pentole, termosifoni e stufe. La stufa in ghisa permette di ottenere un riscaldamento ad alto rendimento ed è utile, in taluni casi, anche per cucinarci sopra...
Per riparare gli orologi da polso occorre innanzitutto conoscere con estrema precisione tutte le componenti dell'orologio. La riparazione degli orologi meccanici da polso, fatti di piccoli ingranaggi e viti sottilissime, richiede tanta passione e la conoscenza...
Molti dei nostri vecchi libri hanno un grande valore affettivo, ci riportano a momenti belli della nostra infanzia, o perché comprati in un momento particolare della nostra vita o perché regalati da persone a noi molto care. Con il passare del tempo...
A volte può capitare che un tubo di gomma possa presentare delle fenditure. Questo problema comincia ad evidenziarsi nel momento in cui l'acqua sprizza con energia da tutte le parti. La perdita non lascia mai tranquilli. Infatti, può creare dei danni...
Sia che il vostro tubo per l'irrigazione sia in gomma, in plastica o in vinile, solitamente si verificano delle perdite ad una delle estremità. Comunque qualunque sia l'entità del problema, esistono soluzioni rapide e permanenti per riparare e riutilizzare...