La tenda da sole è perfetta per ripararsi dal caldo nelle roventi giornate estive. Posizionata in terrazza, ti consente, per esempio, di pranzare fuori senza patire troppo le alte temperature e, al contempo, di proteggere la tua privacy dai vicini. A volte, però, basta un movimento maldestro per rompere la tela. Se il danno non è gravissimo e si limita al classico strappo sul tessuto, puoi decidere di riparlarla con delle soluzioni fai da te.
25
Occorrente
stoffa
colla
nastro adesivo per tessuti
ago e filo
saldatrici per strappi
35
Stoffa e colla
Procurati delle strisce di stoffa di colore e tessuto uguali a quelli della tela della tenda e anche della colla per tessuti. Per reperire la stoffa, spendendo pochi euro, puoi recarti in qualche mercatino o in merceria. Per una colla che garantisca un ottimo fissaggio il costo mediamente oscilla tra i 7 e 15 euro.
Il procedimento non è difficile: incolla un pezzo di stoffa (più grande rispetto alla parte che si è rotta) sia sulla parte superiore sia in quella inferiore e il gioco è fatto.
45
Nastro adesivo
Se non sei molto portata per i lavori di casa, puoi ricorrere a un semplice nastro adesivo per tessuti. Uno tra i più raccomandati è il modello in fibra di vetro multistrato perché molto resistente. Questa soluzione è ottima quando gli strappi sono ampi. Puoi rinforzarla usando ago e filo.
Continua la lettura
55
Saldatrici a strappi
Se invece hai molta manualità, puoi optare per delle saldatrici per strappi. Certo, non si tratta di una soluzione particolarmente economica, specialmente se devi acquistare l'attrezzatura.
Se il danno alla tela è troppo grande, richiedi l'intervento di un esperto. Valuterà se sia più conveniente aggiustare la tenda o sostituirla direttamente
Esistono moltissimi modi per raccogliere una tenda, l'embrasse è sicuramente il metodo più facile e creativo. Se vi ritrovate con una tenda anonima, magari a tinta unica, spenta e volete ravvivarla con colori e fantasia, potete personalizzarla e abbellirla...
In estate le abitazioni vengono continuamente riscaldate dal sole. In particolar modo ci sono punti della casa dove i raggi del sole battono in maniera costante. Provocando così, un eccessivo calore. La soluzione migliore per ripararsi e tenere la camera...
Il bianco, pur nella sua semplicità, è sempre un colore elegante e raffinato. Non passa mai di moda e regala luce e candore in ogni contesto, anche nell'arredamento: per questo lo si sceglie molto spesso per le tende ed i complementi d'arredo. Un tessuto...
Quanti volte abbiamo desiderato dar sfogo alla nostra vena artistica ma non sapevamo come poterla esprimere? Se siete da sempre stati degli appassionati delle pittura su tela, questa guida fa al caso vostro. La pittura su tela affonda le proprie radici...
Se avete una vecchia tenda e desiderate utilizzare la stessa, appendendola su una diversa finestra o ad un riloga, dovrete aggiungere alla stessa una fettuccia. In questo modo potrete appenderla in modo semplice, creando un'arricciatura che arricchirà...
Gli appassionati di pittura sanno bene che per poter dipingere in maniera ottimale bisogna innanzitutto possedere una tela appropriata. Al giorno d'oggi in commercio se ne trovano tantissime già preparate ma è possibile anche realizzarne una da soli con...
Coloro che si dilettano nell'arte della pittura sanno bene quanto sia necessario che la tela su cui dipingere sia ben tesa. Ciò infatti faciliterà l'artista nel lavoro, garantendo un risultato altamente preciso. Dopo aver costruito l'intelaiatura, la...
Cominciamo col dire che, con imprimitura s'intende la primissima mano stesa sulla tela o sulla tavola grezza. Questo primo strato serve per preparare la tela o la tavola a ricevere il colore e, garantirne la durata nel tempo. Per dipingere ad olio,...