Lo sciacquone è un dispositivo che scarica un determinato quantitativo di acqua nel vaso sanitario e, una volta "tirato", questo si svuota del tutto per poi ricaricarsi. In commercio ne esistono svariati modelli di numerose marche, costituiti tuttavia sempre dalle medesime componenti strutturali. Ognuno di essi consta infatti di un tubo di ingresso dell'acqua, della valvola d'ingresso e del suo galleggiante munito di asticella, del tubo del troppo pieno (questo elemento evita il rischio di allagamento in caso di guasti improvvisi) e della valvola di uscita con relativo tubo. Quando ci si accorge che lo sciacquone del proprio bagno non funziona a dovere, perché ad esempio si inceppa o lascia fluire l'acqua senza contenerla, è necessario procedere alla sua riparazione. I problemi a monte possono essere molteplici ma i rimedi, per fortuna, sono rapidi, semplici ed efficaci. Nella guida che segue, vedremo assieme come riparare correttamente la valvola dello sciacquone, quali attrezzi impiegare e quali precauzioni prendere durante l'esecuzione del lavoro.