A volte, il fatto che ci sia una perdita d'acqua non significa che sia presente un guasto. Esistono varie casistiche: se ad esempio la caldaia perde acqua in una quantità copiosa, ciò può essere causato dalla valvola di sfogo che, avendo rilevato troppa pressione all'interno della caldaia stessa, fa fuoriuscire il liquido per evitare che questa esploda. In questo caso non dovete far altro che chiudere l'acqua e farla defluire dai termosifoni attraverso l'apposita valvola di sfiato. In questo modo, avrete abbassato la pressione e l'acqua smetterà di uscire dalla caldaia. Infine, riattivate la circolazione dell'acqua e, utilizzando il rubinetto della caldaia, fate in modo che la pressione non superi il valore di 1,5 bar.