Come riparare un foro nel soffitto di casa
Introduzione
Il soffitto di casa è uno degli elementi più importanti della struttura di un'abitazione e necessita di manutenzione regolare e costante nel corso del tempo. Spesso, la manutenzione di un soffitto, viene sottovalutata e si tende a pensare maggiormente alla manutenzione degli interni e degli aspetti estetici di una casa. Ma la verità è che la manutenzione maggiore e fondamentale, è quella che bisognerebbe riservare agli aspetti strutturali e funzionali, specialmente per quanto riguarda un soffitto. Il clima ed i suoi frequenti cambiamenti, gli agenti atmosferici, il tempo che passa possono creare danni alla struttura di un soffitto. Ecco come riparare facilmente un foro nel soffitto di casa.
Occorrente
- sega
- metro
- pannello di cartongesso
- chiodi galvanizzati da 3 cm
- martello
- pennello
- intonaco
- un'assicella
- frattazzo metallico
Per riparare un foro nel soffitto di casa, bisogna che tu tolga, innanzitutto, le eventuali assicelle rotte, lasciando però al loro posto quelle intere, se non sono troppo deformate. Le assi dovrai tagliarle all'altezza del travicello più vicino. Ora taglia l'intonaco fino alla linea di mezzeria dei travicelli, prendi le misure dell'apertura e ritaglia un pezzo di pannello in cartongesso che possa adattarvisi. Inchioda il pezzo di pannello ai travicelli, con la faccia a vista rivolta in basso, usando chiodi galvanizzanti da tre centimetri, a intervalli di sette centimetri e mezzo circa.
Bagna tutt'attorno al taglio utilizzando un vecchio pennello, per facilitare l'asportazione di eventuali rivestimenti e preparare l'intonaco. Una volta fatto, stendi uno strato di intonaco sul rattoppo, premendolo bene lungo i bordi per assicurare un buon raccordo. Livella bene la superficie dell'intonaco con un'assicella, poi lascia che indurisca per circa mezz'ora.
Eseguita questa fase, per terminare l'operazione e riparare il foro nel soffitto di casa, liscia l'intonaco con un frattazzo fino ad un livello di poco inferiore a quello dell'intonaco originale, per consentire la posa dell'ultimo strato di finitura. Quindi rifinisci l'intonaco con il frattazzo metallico. Fai in modo che lo strato fresco risulti un po' arretrato rispetto all'intonaco vecchio, per potergli applicare una seconda mano. Applica alla fine l'intonaco di rifinitura e poi, appena comincia ad indurire, lisciane la superficie con un frattazzo metallico pulito, che dovrai lubrificare con l'acqua.
In alternativa per riparare facilmente un foro nel soffitto di casa, individua i due fasci dei travetti vicini al foro, uno su ogni lato. Utilizza un trapano a batteria per fare due piccoli fori attraverso il soffitto e segna la posizione dei due fasci.
Utilizza un coltello per rimuovere il pezzo di muro a secco danneggiato sul soffitto. Rimuovi il pezzo di cartongesso dal soffitto, esponendo le travi.
Misura il pezzo di muro a secco che è stato rimosso dal soffitto. Taglia un pezzo di sostituzione, leggermente più piccolo del foro, da un nuovo foglio di cartongesso.
Posiziona le viti a circa 2,5 cm dal bordo del muro. Fissa il muro a secco per le travi travetto, utilizzando il trapano.
Applica un sottile strato di stucco.
Applicare il primer per la zona di patch con un rullo di vernice. Lascia asciugare il primer completamente ed applica due mani di vernice al soffitto.