Sebbene siano vecchi e logori. Sono innegabilmente comodi e se vengono abbinati correttamente risultano persino eleganti: stiamo parlando dei jeans strappati. Poco importa che le scuciture siano il risultato di anni di utilizzo o che essi siano stati acquistati già così già in negozio, perché si tratta di sicuro di un capo che è sempre stato di moda, sia per i più piccoli che gli adulti. Qualora però non si amassero particolarmente i pantaloni strappati, si può sempre rimediare e cercare il modo migliore per ripararli e poterli nuovamente indossare. Esistono, infatti, moltissimi modi differenti per sistemarli! È possibile rattopparli a mano, utilizzare una macchina per cucire oppure, ancora, nascondere la parte danneggiata sovrapponendo un disegno speciale e avvalendosi dell'aiuto di pochi utensili (forbici, filo, spille, perline, pizzi e altre decorazioni). Rattoppare un paio di jeans con della stoffa può essere difficile se non si sa esattamente come procedere; ecco allora che con i passaggi successivi di questo tutorial andremo a vedere come è possibile riparare i vostri pantaloni strappati in pochi e semplici passi; vedremo anche quale materiale scegliere e, soprattutto, come si può risparmiare tempo e soldi sistemandoli senza difficoltà.