In primo luogo, è bene specificare che, affinché il pavimento vinilico eviti di rovinarsi, è necessario seguire una serie di accorgimenti e misure precauzionali al momento della messa in opera. I tipi di protezione più comuni sono due: aggiungere, una volta steso il pavimento vinilico, un ulteriore strato di vinile puro e trasparente, oppure effettuare un trattamento a base di resine poliuretaniche. Oltre a ciò, vengono effettuati anche dei trattamenti microstatici e batteriostatici, fondamentali ad esempio in ambienti ospedalieri. Nonostante però i trattamenti effettuati alla pavimentazione e nonostante il vinile sia un tipo di prodotto molto resistente, è possibile che possano verificarsi delle rotture, degli strappi o anche dei semplici fori.