Uno dei problemi più fastidiosi che potrebbe colpire un'abitazione è la rottura di una tubatura. Nello specifico, il tubo in PVC (polivinilcloruro), disponibile sia nella versione liscia che corrugata, è uno dei materiali che risente maggiormente di urti e impatti a causa della sua rigidità. Nonostante ciò, resta pur sempre uno dei materiali più utilizzati per realizzare tubature di qualsiasi dimensione proprio per la sua agevole messa in posa e per caratteristiche notevoli come l'elevata resistenza allo schiacciamento. I tubi in PVC flessibile sono durevoli e semplici da tagliare, ma nonostante la loro durevolezza richiedono di tanto in tanto un intervento di manutenzione. Ma nel momento in cui si prospetta la necessità di un intervento, come si deve agire? Nella nostra guida vedremo dunque come riparare un tubo in PVC flessibile rotto.