DonnaModerna

Come riparare un WC che perde

Tramite: O2O 22/07/2016
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il momento in cui noti che il tuo WC perde acqua perhè ultimamente hai trovato pozzanghere sul pavimento del bagno, probabilmente la causa sarà che la congiunzione tra la tazza e il tubo di scarico è danneggiata o inutilizzabile. Tuttavia, sul mercato sono presenti due tipi di giunzioni: quelle in plastica e quelle in malta, e, per rimuovere e sostituire il vostro giunto, sarà necessario acquistarne uno dello stesso tipo ed inserirlo dopo aver spostato la tazza. Riparare lo sciacquone non è lavoro di pochi minuti, ma con un po' di impegno è possibile riuscirci senza provocare ulteriori danni. È consigliabile acquistare tutto l'occorrente necessario alla riparazione prima di dar inizio ai lavori, cosicché i disagi saranno ridotti al minimo. Intanto seguite attentamente gli utili suggerimenti di questa guida su come riparare un wc che perde.

29

Occorrente

  • Guanti gomma
  • Raccordo da sostituire
  • Cassetta degli attrezzi
  • Tubo di scarico a 90 gradi se necessario
39

Indossa dei guanti

Per iniziare, indossa dei guanti in gomma, per evitare sia di sporcarti che sopratutto di contrarre fastidiose e inutili irritazioni o addirittura infezioni: l'escherichia coli, ad esempio, è il principale batterio che si trova all'interno delle feci e può causare patologie che colpiscono bambini, adulti e anziani. In seguito chiudi l'acqua, il rubinetto del bagno e la saracinesca centrale, per far sì che durante la riparazione non si verifichino ulteriori perdite.

49

Aziona lo sciacquone

Adesso, aziona lo sciacquone, per svuotarlo, ed eliminare tutta l'acqua della cassetta dello scarico, poi asciuga accuratamente servendoti di una spugna tutta l'acqua stagnante nella tazza del wc. In seguito smonta la condotta d'acqua dello sciacquone e inserisci un recipiente sotto il rubinetto di chiusura per recuperare il liquido che potrebbe fuoriuscire, poi svita la mandata, ossia il tubo dello sciacquone stesso.

Continua la lettura
59

Smonta il tubo

Adesso solleva e togli il serbatoio. Attento! Se lo sciacquone è incassato nel muro e collegato col tubo di mandata, non devi strappare la setta dal muro: basta smontare il sopracitato tubo. Svita i dadi che ancorano la tazza al pavimento: di solito c'è una vite per ciascun lato della base. Adesso togli la tazza, spostandola con un movimento oscillante da sinistra a destra, per liberarla dal tubo di scarico, rompendo la guarnizione di collegamento. Non cercare di staccare il WC con una leva o con perché finiresti per spaccare la ceramica. Elimina il giunto esistente e pulisci bene rimuovendo ogni traccia di mastice o cemento.

69

Installa il raccordo

A questo punto, installa il raccordo e rimonta la tazza poi, sollevala e poggiala sul giunto del pavimento in caso di raccordo verticale, o altrimenti rimettila in posizione, sollevandola e contemporaneamente, infilando il raccordo morbido nella condotta di scarico, in caso di raccordo orizzontale. Esiste anche il tubo di scarico a 90 gradi: consulta il tuo rivenditore per sapere quale sia il più indicato per il tuo impianto.

79

Avvita tutte le viti

Infine, avvita nuovamente le viti di fissaggio sul pavimento. Inserisci una rondella di gomma tra la testa di ogni vite e la ceramica poi, stringi bene, ma senza esagerare. Appoggia una livella a bolla sulla tazza, e verifica che sia a piombo. Se non lo è perfettamente, riempi il vuoto con una piccola zeppa di legno o con del cemento. Rimonta la cassetta o il tubo dello sciacquone, approfittane anche per dare una controllata alle guarnizioni. Adesso puoi riaprire l'acqua e constatare se hai ottenuto il risultato che speravi.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Disinfettati le mani ad operazione completa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come aggiustare la vaschetta del wc che perde acqua

Un'abitazione richiede diversi lavori di manutenzione, ed anche se piccoli sono sempre seccanti, molto spesso sono anche impreviste. Ovviamente sono situazioni che andranno risolte. Potrà capitare, che la vostra vaschetta del Wc continua a mandare acqua...
Casa

Come riparare un tubo che perde

I problemi idraulici in casa sono all'ordine del giorno, e tra tutti il caso del tubo che perde è decisamente un classico. In questa situazione, normalmente, ci si premura di contattare un idraulico per provvedere alla perdita, anche se è possibile rimboccarsi...
Casa

Come riparare il tetto che perde

Quando inizia la cattiva stagione, complici freddo e gelo, si può andare incontro ad una serie di inconvenienti; un temporale di forte intensità, ad esempio, accompagnato da vento, può apportare seri danni ad un'abitazione ed in particolar modo alla sua...
Casa

Come riparare una perdita d'acqua del WC

Se nel nostro bagno notiamo che ci sono delle perdite alle condutture ed in particolare al wc, possiamo intervenire in modo adeguato senza necessariamente chiamare un idraulico. Nello specifico, si tratta di adottare alcune tecniche atte a massimizzare...
Casa

Come Riparare Temporaneamente Un Tubo Che Perde

Se notate che qualche tubazione della vostra casa perde, non è il caso si drammatizzare in quanto è importante sapere che ci sono molti rimedi semplici per ovviare a ciò; Infatti, come vedremo nei passi successivi di questa guida, ci sono delle valide...
Casa

Come riparare il condizionatore che perde acqua

Il condizionatore d'aria a seguito della condensa, genera molta acqua che proviene dalla serpentina di raffreddamento. A volte capita che il deflusso non avviene in modo regolare nelle apposite condotte che conducono allo scarico, e ciò è dovuto a...
Casa

Come riparare lo scarico del lavello che perde

I problemi all'impianto idraulico in casa possono capitare anche quando si presta molta attenzione a non crearli. Purtroppo però oggi è molto difficile poter contare sull'aiuto di una persona esperta e specializzata nel settore, per una ragione in particolare:...
Casa

Come riparare la grondaia che perde acqua

Grondaie e pluviali raccolgono e portano via l'acqua piovana che altrimenti cadrebbe giù dal tetto, andando ad erodere e macchiare la pavimentazione, la ringhiera e gli altri oggetti sottostanti. La l'aspetto più importante delle grondaie e che formano...