Dopo aver smontato la bambola, cerchiamo di capire bene quali sono i pezzi che devono essere ritoccati per darle un aspetto come nuovo. Nel caso in cui le pupille hanno una o più lesioni oppure hanno perso parte del loro colore, allora con della colla acrilica o vinilica possiamo riempirle usando uno stuzzicadenti, e cercando di metterne un giusto quantitativo per evitare che un eccesso possa macchiarle. A questo punto bisogna attendere circa 15 minuti, dopodiché le ritocchiamo con dei colori ad olio o a tempera con un pennellino dalla punta molto sottile. Invece se il problema riguarda i capelli perché ne sono pochi, allora prendiamo del filo che si usa per lavorare all'uncinetto, scegliendo con una certa accortezza il colore più simile a quelli della bambola. In tal caso si possono attaccare i fili di cotone direttamente alla radice con della colla, e precisamente inserendola nei forellini già presenti sulla nuca della bambola stessa. Terminata questa prima fase di restauro, vediamo invece nel passo successivo come riparare gli arti.