Procedete dunque riempendo i buchi con un impasto di stucco, tenendo presente che l'ideale è quello utilizzato per le riparazioni delle carrozzerie delle auto mista a polvere di mattone. A questo punto, create un impasto piuttosto denso e depositatelo nel foro con una spatola. Se tuttavia la cavità è molto profonda dovrete utilizzare più di un'applicazione. In questo caso un consiglio prezioso è quello di inserirvi qualche tassello di legno o anche della carta, prima di procedere alla copertura con il suddetto stucco. Dopo aver riparato la muratura con mattoni a vista, potete procedere con i ritocchi usando una malta di un colore diverso. Il tipo di commessura che dovrete realizzare per il ritocco dipenderà in buona parte dal vostro gusto personale, dal tempo che avrete a disposizione e anche dalla qualità del prodotto. Fatevi inoltre consigliare da un negozio apposito, che di solito propongono anche delle immagini per far scegliere al cliente la tonalità che desiderano apporre su questa tipologia di laterizi. Una volta che avrete individuato il materiale giusto, sarà un gioco da ragazzi rifinire facilmente una muratura con mattoni a vista.