Nel momento in cui si ha un interruttore della luce oppure una presa che non funzionano, la prima cosa che si fa è quella di controllare sia la scatola degli interruttori sia i fusibili.
Poi si decide di rivolgersi direttamente a un esperto qualificato, per riuscire a risolvere tale problematica il prima possibile e in modo risolutivo.
Però prima di fare questo passo, provate a capire voi stessi la fonte del problema.
Dunque è importante individuare tutte quelle prese speciali definite con la sigla GFCI, che dispongono di una protezione munita di un interruttore automatico incluso.
In caso di un sovraccarico ciò provocherebbe la sua rottura. Ma se si va a resettare la GFCI senza risolvere così il guasto, allora si può appurare tramite il quadro elettrico se si tratta di un interruttore scattato.
Una delle maniglie dell'interruttore non è ben allineata con tutto il resto? In questo caso si deve provvedere a riaccenderla. Se dovesse continuare ad avere problemi, a questo punto è preferibile rivolgersi a un personale specializzato.