DonnaModerna

Come riparare una vasca in fibra di vetro

Di: M. R.
Tramite: O2O 07/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ecco una guida pratica e veloce, mediante il cui aiuto poter essere in grado di capire per bene, come riparare una vasca in fibra di vetro, in modo semplice e veloce, ricorrendo al classico metodo del fai da te, che non ci lascia mai da soli e ci da una mano concreta a mettere in pratica tutta la nostra fantasia, voglia di fare e creatività. Non resta a questo punto che metterci d'impegno e darci da fare, mettendo in pratica tutta la nostra voglia di creare, che dovrebbe essere la base di tutto. Le vasche di vetroresina, in genere sono resistenti, hanno lunga durata e bassi costi per la manutenzione. Ma si possono sviluppare delle piccole crepe quando sono esposte a delle sollecitazioni di tipo meccanico; potrebbero anche rompersi quando la forza è troppo forte. Ecco come riparare una vasca in fibra di vetro. Buona lettura e buon divertimento a tutti!

27

Occorrente

  • Kit di preparazione
37

Come analizzare l'entità del danno

Analizzate bene l?entità del danno: ci possono essere crepe sulla superficie oppure incorporate profondamente. È necessario un panno con vetroresina con cui riempire la fessura se è superficiale, che fornisce un miglior supporto e la vetroresina durerà per maggior tempo. Se invece la crepa è profonda, allora dovete riempire il buco partendo dall'alto mediante strati di nastro. Dovete iniziare dalla parte superiore e quindi passare all'inferiore. Dovete quindi scegliere la giusta tecnica per la riparazione in funzione del tipo di danno.

47

Come pulire la zona delle crepe

A questo punto è bene pulire la zona delle crepe prima di porre le sostanze chimiche su essa. Dovete togliere lo sporco o il grasso, il sapone, o qualsiasi altro tipo di sporcizia. Dovete smussare tutti i bordi delle crepe mediante un filo in metallo o con carta vetro. Poi rimuovere tutti i pezzi rotti e limare bene tutti i bordi sporgenti. Infine lavare lo sporco residuo mediante prima solo acqua, e poi acetone e asciugare bene tutta la superficie ormai pulita mediante un asciugacapelli.
A questo punto dovete misurare bene la quantità di stoffa necessaria per la zona interessata e tagliarla a pezzi. Se i danni sono di lieve entità potete riempire la crepa con resina, mettendo degli strati di panno nella zona alta del buco. Proseguite sul fondo della vasca. Dovete assicurarvi che il buco o la crepa sia esente da sporco, polvere o particelle. Dovete preparare la soluzione con la resina, colandola nel contenitore nella quantità in funzione del volume descritto nel kit. Aggiungete i coloranti e l'addensante che impedisce la caduta del liquido.

Continua la lettura
57

Come mettere a bagno di tessuti

Mettete a bagno i pezzi dl tessuto nella miscela ottenuta e impilateli nella fessura. Poi stendete la resina con il coltello smussato di plastica. Potete anche usare un cacciavite per bloccare il tessuto. Se il buco è profondo e anche verticale, dovete poi versare la restante resina nel foro, tenendo fisso il tessuto nella zona superiore del buco. Aspettate che la resina si secchi e indurisca, magari per tutta la notte. Quindi levigate bene la superficie con carta vetrata con grana 100. Tagliate i bordi del tessuto con carta vetro grossa a grana 400. È possibile applicare del gel trasparente per aggiungere brillantezza. Lasciare di nuovo asciugare tutta la notte. Passate la carta vetro bagnata sulla zona perché si fonda bene con la trama.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Indossare i guanti del kit mentre lavorate per non toccate le sostanze chimiche con mani nude.
  • Provate senza paura, vi riuscirà benissimo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come riparare una vasca in vetroresina

Dopo una lunga giornata lavorativa o di studio fare un bel bagno caldo aiuta davvero a rilassarsi, per far ciò è necessario possedere una vasca all'interno del vostro appartamento. Può capitare che con il tempo la vostra vasca si usuri, dunque bisogna...
Casa

Come riparare i graffi sul vetro

A volte capita di scoprire odiosi graffi sul vetro della propria macchina, sul quadrante dell' orologio o peggio ancora sullo specchio di casa. Non tutti sono però a conoscenza di come intervenire in questi casi, senza dover sostituire la parte danneggiata....
Casa

Come riparare una caraffa di vetro

Sei a tavola con i tuoi ospiti e nel bel mezzo della cena, la caraffa di vetro si rompe? Niente paura! Se il danno non è troppo grave, puoi riparare la tua caraffa. Basta dotarsi di una colla appositamente formulata per riparare oggetti di vetro e seguire...
Casa

Manutenzione: come riparare un vetro

In questa guida ci dedicheremo alla manutenzione e, nello specifico, saremo alcuni consigli su come riparare un vetro, attraverso pochi e semplici consigli. Vedremo come operare nella maniera più veloce possibile, apportando le dovute riparazioni e sostituzioni...
Casa

Come Ritoccare La Scheggiatura Di Una Vasca

Succede molto spesso, ad esempio quando si acquista un nuovo appartamento, di ritrovarsi con qualche piccolo o grande lavoro di ristrutturazione da effettuare, oppure di dover riparare alcuni danni domestici di lieve o pesante entità, ma senza rivolgersi...
Casa

Come installare una vasca da bagno in vetroresina

Installare una vasca da bagno è sempre un compito che andrebbe fatto svolgere a chi veramente se ne intende. Il consiglio è quello, dunque, di farsi aiutare da un idraulico qualificato al montaggio. Le difficoltà aumentano se la vasca è in vetroresina,...
Casa

Come rinnovare una vecchia vasca da bagno

Gli arredi del bagno in stile art decò sono caratterizzati da sanitari in metallo smaltato, arredamento tipico dell'epoca. Sono belli da vedere ma se dovesse cadere qualche oggetto sopra, specie se pesante, potrebbe rovinare l'estetica con qualche graffio,...
Casa

Come sostituire il tappo di scarico della vasca da bagno

Se la nostra vasca da bagno presenta dei problemi al tappo dello scarico, non è necessario chiamare un idraulico; infatti, è possibile intervenire eseguendo la sostituzione della parte, con un'operazione accurata che richiede comunque un minimo di capacità...