Per concludere, se l'anta risulta completamente staccata, occorre cambiare la cerniera. In primo luogo svitiamo le viti di sostegno della cerniera rotta. Se la parte da sostituire è quella superiore, e sullo sportello sono presenti solo due cerniere, onde evitare altre problematiche, il consiglio è quello di allentare anche le viti in basso e togliere completamente lo sportello dalla sua sede. Per prima cosa aprite l'anta e cominciate a svitare le viti, che la fissano. Togliete la cerniera e recatevi in ferramenta con il campione. Durante questa procedura fate molta attenzione a che la nuova cerniera sia perfettamente uguale alla prima. Dopo aver acquistato la cerniera, sistemate tutto vicino al mobile e cominciate montare la cerniera. Prendete un pochino di stucco per legno riempite la parte da ricostruire. Se preferite, potete sostituirlo con delle resine apposite. Quest'ultime riescono a riparare i buchi che hanno creato le viti, in maniera definitiva ed efficace. Fatto ciò, lasciate che il materiale si asciughi. Dopodiché, con la carta vetrata rimuovete la pasta in eccesso, rendendo la superficie liscia e uniforme. Fatto ciò, passate sopra un po' di smalto. In questo modo il vostro lavoro risulterà invisibile. Adesso potete procedere al montaggio della nuova cerniera, agganciandola e facendo attenzione, che risulti perfettamente in parallelo a quella sottostante. Cominciate a fissare la parte che da sulla struttura. Quindi avvitate le viti e stringetele bene. Successivamente reinserite la cerniera nella sede e serrate le viti nella resina.