Quando il ferro, o altri materiali simili, vengono a contatto con l'acqua, con l'umidità o con il caldo, si avviano una serie di reazioni che permettono all'ossigeno di insinuarsi nel materiale, che subisce il fenomeno dell'ossidazione, che tutti noi conosciamo come ruggine. Questo processo irreversibile può indebolire l'oggetto ed occorre intervenire perché non si verifichi l'ossidazione. Nel caso in cui quest'ultimo si manifesta, ci sono vari metodi e strumenti da utilizzare e in questa guida vedremo quali sono e come devono essere impiegati per ripulire il ferro ossidato. Tale procedura richiede senza dubbio un po' di tempo, ma con i dovuti accorgimenti è possibile ottenere un ottimo risultato ed evitare che il ferro possa irrimediabilmente rovinarsi.