DonnaModerna

Come ripulire il filtro del rubinetto

Tramite: O2O 13/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Capita molto spesso, dopo mesi o anni di utilizzo, di notare una sensibile riduzione del flusso di acqua che fuoriesce quando si apre il rubinetto di casa. La causa di tale problema è spesso legata alle fastidiose incrostazioni di calcare che si accumulano in corrispondenza del filtro, impedendogli di funzionare correttamente. Se vi siete trovati di fronte a questo problema e dal vostro rubinetto escono solo spruzzi e schizzi, questa breve guida vi aiuterà a capire come ripulire il filtro del rubinetto.

26

Occorrente

  • pinze
  • Aceto
  • Anticalcare
36

Come smontare il filtro del rubinetto

Come prima cosa bisogna rimuovere il filtro, solitamente posizionato sulla parte terminale del rubinetto, svitandolo con un comune paio di pinze, avendo però cura di fasciarne le ganasce con nastro da carrozziere o scotch per non graffiare il metallo. Bisogna sempre ricordarsi di tappare lo scarico del lavandino durante queste operazioni per essere sicuri di non perdere nessun pezzo, e soprattutto di proteggere il lavello con un panno perché un gesto maldestro potrebbe costarci una brutta crepa o un bozzo. Una volta rimosso il pezzo che contiene il filtro si può iniziare a dare una pulita meccanica con una spazzola metallica di piccole dimensioni o uno spazzolino a setole molto dure per rimuovere gli strati di calcare meno tenaci e i residui delle guarnizioni che probabilmente saranno da sostituire.

46

Come rimuovere il calcare ostinato dal filtro del rubinetto

Molto spesso la semplice rimozione meccanica del calcare non sarà sufficiente perché le incrostazioni possono essere molto vecchie. Per proseguire ci servirà una ciotola poco profonda e a scelta un buon anticalcare oppure un acido debole, come per esempio il comune aceto da cucina. I prodotti chimici agiscono molto rapidamente, mentre la soluzione tradizionale ha bisogno di qualche ora. In entrambi i casi è buona norma lasciare il filtro a bagno nell'aggressivo per un po' di tempo. Quando ad un controllo visivo ci sembrerà che il filtro sia pulito, dovremo sciacquarlo abbondantemente in acqua corrente, meglio se tiepida. Una seconda spazzolata non guasta in ogni caso, perché in casi particolarmente ostinati possono essere rimasti residui solidi incastrati fra le lamelle.

Continua la lettura
56

Come rimontare il filtro del rubinetto ripulito

Terminate le operazioni di pulizia si deve procedere a rimontare il filtro. Anche in questo caso, una passata di straccio imbevuto nell'anticalcare o nell'aceto sull'impanatura non guasta. Il filtro si può stringere senza grossi problemi anche a mano, ma è buona norma dare una stretta finale aiutandosi con le pinze, sempre senza esagerare con la forza per non danneggiarlo. Il test finale ovviamente si fa aprendo il rubinetto. Se nulla è andato storto dovremmo avere un bel fiotto compatto. Si invita vivamente a far scorrere per un po' l'acqua per eliminare ogni residuo di sostanze chimiche rimaste.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel caso in cui siano presenti ostruzioni un po' ostiche, è consigliato tentare di eliminarle riaprendo i forellini occlusi con un ago o uno spillo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come riparare il rubinetto

Le cause che provocano il mal funzionamento del rubinetto possono avere diverse origini. In primo luogo potrebbe trattarsi di una guarnizione usurata. Questa, infatti, potrebbe implicare perdite di acqua, oppure di un eccesso di calcare, che con il lungo...
Casa

Come sostituire il rompigetto del rubinetto

Il rompigetto del rubinetto è uno strumento che viene utilizzato per ridurre e regolare in modo efficace la quantità di acqua che scorre nel lavandino. Quest'oggetto è formato essenzialmente da una rete metallica che viene avvitata sull'estremità del...
Casa

Come montare un rubinetto a muro

Montare un rubinetto a muro è una procedura semplice, che richiede un po di lavoro e soprattutto tanta pazienza. Per prima cosa dobbiamo chiudere l'alimentazione dell'acqua, stringendo le valvole di arresto situate sotto il lavello. Nel caso in cui le...
Casa

Come montare un rubinetto con miscelatore

Tenere in ordine la propria casa, cercando di ottimizzare al massimo gli elementi presenti, è molto utile. Che si tratti della camera da letto, della cucina o del bagno, non importa. L'importante è che si cerchi di realizzare qualcosa che soddisfi al...
Casa

Come sostituire un rubinetto a manopola

Nella guida che segue la nostra intenzione è aiutare tutti i nostri lettori a capire come sostituire un rubinetto a manopola, cosi da evitare di dover perdere tempo tra l'attesa di personale specializzato ecc. Nonostante ormai è sempre più diffuso il...
Casa

Come riparare la cartuccia di un rubinetto monocomando

Il rubinetto monocomando è quello che è composto da un gruppo unico piuttosto che dalle due manopole dell'acqua calda e fredda. Se siete negati per i lavori di idraulica e il rubinetto in cucina gocciola ormai da giorni, potete imparare con questa guida...
Casa

Come sostituire la guarnizione di un rubinetto che perde

Se sotto al lavandino vedete una macchia d'acqua, è probabile che il rubinetto non sia stretto a sufficienza. Se serrandolo perde ancora, è sicuramente la guarnizione che ha perso la sua efficacia. Vediamo a tal proposito nella seguente guida come sostituire...
Casa

Come riparare un rubinetto che perde acqua

Gli impegni casalinghi non si esauriscono mai; se a questi, poi, si aggiungono degli inconvenienti domestici, il lavoro non fa che complicarsi e richiede l'intervento di un esperto. Nel caso in cui, all'improvviso, il vostro rubinetto dovesse gocciolare...