DonnaModerna

Come ristrutturare un vecchio camino

Tramite: O2O 09/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La domanda che andremo a porci nella seguente guida sarà questa: perché buttare il vecchio camino? In realtà, non ci sarebbe la necessità di farlo, in quanto potremmo andare a optare per una restaurazione dello stesso. In questa guida, andremo a spiegarvi come ristrutturare un vecchio camino. Incominciamo subito le nostre valutazioni su questa tematica.

26

I focolari in acciaio e ghisa

I focolari in acciaio e ghisa, aventi una camera di combustione, possono essere inseriti con relativa semplicità. C'è da dire, inoltre, che i sistemi a incasso sono decidamente più semplici e più sobri rispetto alle stufe, in quanto essi riescono ad adattarsi molto bene in qualsiasi tipologia di ambiente e con differenti stile d'arredamento, moderno compreso.
La grande comodità del prodotto sta nella dotazione di ventole nella parte alta dello stesso che sono in grado di scaldare un ambiente con facilità fino a centocinque metri quadri, per un volume di oltre duecentocinquanta metri cubi. Quindi la resa è notevolmente superiore a quella del normale camino, nel quale infatti la maggior parte del calore viene portata via dalla canna fumaria.

36

Il montaggio

Quando sarete riusciti a procurarvi l'inserto per caminetti, avrete due scelte differenti. Potreste decidere di farlo montare da una persona specializzata e competente, oppure potreste decidere di procedere voi stessi con il montaggio andando a risparmiare anche qualcosa dal punto di vista finanziario, evidentemente. Prima di tutto, dovrete andare a liberare la zona che servirà per inserire il vostro caminetto nuovo e, quando avrete terminato con questo primo passaggio, posizionatelo e agganciatelo con le viti in dotazione. Aiutandoci con un pezzo di canna fumaria ritagliato a dovere congiungiamo il buco superiore del caminetto con quello del vecchio focolare e lo facciamo combaciare alla perfezione. Ora sigilliamo tutto con della schiuma apposita resistente alle alte temperature che possiamo reperire in ferramenta.

Continua la lettura
46

Ultimi aspetti

Per il funzionamento della ventola è necessaria elettricità, quindi dovete fare in modo di farla arrivare al caminetto. In alcuni modelli il display di controllo è presente sul davanti dello stesso, in altri invece no. Sta a vostra discrezione scegliere al momento dell'acquisto quale prendere. Una volta raggiunto il caminetto con la corrente lo colleghiamo. In che modo? Nel caso in cui il termostato con il relativo display sono parte integrante della struttura basteranno dei semplici mammut elettrici per il collegamento. Altrimenti per l'altro tipo seguite il manuale. Finito il tutto passiamo alle rifiniture. Se si tratta di poca roba basterà dello stucco, altrimenti utilizzate dei pannelli di cartongesso. Ritagliate la sagoma e applicatela sul davanti del camino.
Eccovi un link utile per l'approfondimento: https://www.designmag.it/articolo/come-ristrutturare-un-vecchio-camino-per-un-look-moderno-e-di-design/24265/

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di procedere ai lavori potreste chiedere consiglio a qualche professionista del settore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come decorare un vecchio caminetto

Un vecchio caminetto è davvero l'ideale per ricreare, in una vecchia casa in montagna o un appartamento in città un po' vecchio stile e da rimettere a nuovo, una splendida e calorosa atmosfera domestica. Decorare un vecchio caminetto con alcune bellissime...
Casa

Come decorare un camino per Natale

Il camino acceso è il simbolo della festa in famiglia, specialmente a Natale. Questa tradizione proviene dai paesi nordici dove l'arte di addobbare fa parte della loro cultura. Riempire di decori natalizi la cornice del camino o l'esterno della cappa...
Casa

Come rivestire un camino in cartongesso

Il cartongesso è un materiale molto diffuso in campo edile, sia a carattere industriale che per interni ad uso abitativo. La sua struttura morfologica ha almeno tre vantaggi assolutamente non trascurabili: infatti, è ignifugo, non si deforma e la superficie...
Casa

5 errori da evitare nella manutenzione del camino

All'interno di questa guida andremo a parlare della manutenzione del camino. Nello specifico, ci occuperemo dei 5 errori da evitare nella manutenzione del camino. La guida sarà divisa in 3 differenti passi, che saranno sintetici e di semplice comprensione,...
Casa

5 modi per decorare il camino a Natale

Tempo di Natale, freddo, neve: cosa c'è di meglio che starsene accoccolati davanti al fuoco scoppiettante di un bel camino? Soprattutto nel periodo natalizio, è davvero favoloso addobbare il camino e renderlo così il più affascinante possibile. La sensazione...
Casa

Come realizzare un camino rustico in pietra

I più piccoli apprezzano il camino perché lo associano al Natale e ai doni che Santa Claus porta loro passando proprio dentro la canna fumaria, i più grandi invece lo amano per l'atmosfera e il tepore che questo particolare elemento è in grado di donare...
Casa

Come costruire un finto camino d'arredo

Un camino rende sicuramente più calda e accogliente l'atmosfera di un ambiente domestico, anche se qualche volta non si può realizzare in quanto occorrono lavori in muratura che prevedono la costruzione di una canna fumaria e ciò non sempre è fattibile....
Casa

Cosa fare se il camino non tira

L'uso del camino è ancora molto comune, ma può presentare alcuni grattacapi. Con il tempo e l'accumulo di sporco la canna fumaria "non tira". Ciò significa che non è perfettamente capace di espellere il fumo all'esterno. Questo infatti può impestare la...