DonnaModerna

Come ritoccare una parete di casa pitturata

Di: Sam T.
Tramite: O2O 28/09/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Spesso capita di notare dei piccoli segni o delle macchie sulle pareti appena verniciate. Lo sporco attirerà inevitabilmente il vostro sguardo e soprattutto quello degli ospiti, per cui è necessario intervenire in maniera adeguata. In tal caso è importante sottolineare che non sempre è indispensabile riverniciare l'intera parete, ma soltanto le parti interessate in modo veloce e con la massima precisione. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni suggerimenti su come ritoccare una parete di casa pitturata.

28

Occorrente

  • Stucco
  • Carta vetrata
  • Vernice
  • Pennello
  • Rulli
  • Spatola
38

Comprare la pittura originale

Se la parete non è bianca ma avete utilizzato dei colori scuri per pitturarla, serve ovviamente un ritocco con la tonalità originale o quanto meno il codice e la marca che avete usato per la tinteggiatura. In tal caso è necessario comprarne dell'altra già pronta, o farla realizzare appositamente presso un colorificio che dispone del servizio tintometrico. La stessa cosa dicasi per la tonalità di bianco; infatti, questo colore dovrà necessariamente essere della stessa marca di quello utilizzato per minimizzare il più possibile la differenza dopo l'applicazione sulla zona interessata dalla macchia.

48

Sfumare il colore sulle parti integre della parete

Una volta trovato il colore della parete che volete ritoccare, bisogna però capire come intervenire. In tal caso ci sono due accorgimenti che si possono effettuare: quello più semplice che riguarda parti di muro di frequente utilizzo come intorno alle maniglie o agli interruttori, e quelli più complicati ovvero dove oltre il colore è stato tirato via anche dell'intonaco con la conseguente presenza di solchi o fori, questi ultimi magari a seguito dell'asportazione di ganci per quadri. Analizziamo ora il primo caso, ossia quello più semplice. Iniziamo pulendo la parete con un panno leggermente inumidito, successivamente prendiamo il colore e mescoliamo con molta cura. Fatto ciò, bisogna analizzare la parte da ritoccare: se vi sono piccole macchie basta un pennello piccolo con poco colore da stendere, prestando attenzione a sfumare sui bordi e sulle parti integre della parete. Se eseguite tale operazione con un rullo di quelli piccoli, avrete un risultato ottimale e quasi invisibile.

Continua la lettura
58

Usare una spatola

Tutto quello detto prima però non vale per le pareti molto scure, poiché il ritocco è quasi impossibile data la delicatezza di tali colori, ed in tal caso sarà necessario riverniciare l'intera superficie. Premesso ciò passiamo alla descrizione del secondo caso citato in precedenza, ovvero in presenza di una parete con dei solchi o buchi dove il trattamento è diverso. Nello specifico bisogna usare prima una spatola per allargare leggermente il foro, e poi pulire la parete con un panno leggermente umido. Fatto ciò, è necessario prendere un po' di stucco e, con la stessa spatola riempire il foro. A questo punto bisogna attendere che si asciughi, e poi carteggiarlo dolcemente fino ad eliminare tutto il prodotto in eccesso. A questo punto potete procedere al ritocco con la pittura originale, come descritto nel passo successivo della presente guida.

68

Applicare due mani di vernice

Adesso dunque siete pronti per dipingere la parte interessata con lo stesso metodo illustrato nel passo precedente. In questo caso una mano di vernice non basterà, quindi dovete fare asciugare per bene la prima e poi darne una seconda e una terza se è necessario. Vale sempre lo stesso discorso sulle pareti scure dove il ritocco si noterà più facilmente. Per piccoli ritocchi in tutti i casi usate un pennellino sottile, oppure un apposito rullo di piccole dimensioni se la scelta ricade su questa tipologia di attrezzo.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Importante è mescolare bene il colore prima di utilizzarlo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come Realizzare E Finire Una Parete In Vetrocemento Dopo L'Apertura A Parete

Lo scopo di questa guida è quello di illustrare passo per passo come realizzare e finire una parete in vetrocemento dopo l'apertura a parete. Il mondo del fai da te è un mondo affascinate ed è sempre soddisfacente riuscire a creare qualcosa con le proprie...
Casa

Come Ritoccare Gli Infissi In Legno

Senza dubbio gli infissi più belli esistenti sul mercato sia dal punto di vista estetico che per funzionalità e garanzia di risultati ottimali, sono quelli in legno. Proprio per questo motivo è necessario usare degli accorgimenti per cercare di mantenerli...
Casa

Come ritoccare un sanitario scheggiato

La nostra abitazione col passare del tempo può subire dei piccoli ed inevitabili danneggiamenti. Onde evitare che questi possano in un certo qual modo compromettere la vivibilità della nostra casa, dobbiamo eseguire dei piccoli lavoretti di manutenzione...
Casa

Come realizzare una porta su una parete

L'apertura di una nuova porta può creare maggiore agilità in casa, rendendo alcune camere più accessibili e quindi più facilmente utilizzabili. Purtroppo, però, non si tratta di un lavoro semplice, in quanto prima di forare una parete, è necessario essere...
Casa

Come erigere una parete sul telaio di una porta

Capita a tutti, prima o poi, di avere problemi di spazio in casa e, dunque, di dover chiudere una porta per dividere due abitazioni o, semplicemente, avere il desiderio di possedere una parete in più per far posto ad una nuova tipologia di arredamento....
Casa

Come realizzare una parete attrezzata fai da te

Le pareti attrezzate rappresentano un progetto interamente personalizzabile, che può tranquillamente essere adattato alle esigenze di ognuno e realizzato con gusto e tendenze personali. Tale intervento si può effettuare sia per arricchire piccole scaffalature...
Casa

Come decorare una parete con un pattern geometrico

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato al fai da te, decorare una parete richiede in genere una certa dimestichezza manuale ed esperienza, soprattutto se se desidera riprodurre delle forme stravaganti o geometriche, capaci di arricchire e...
Casa

Come installare un'applique a parete

Delle volte per creare un punto di luce in un corridoio, in un salone è necessario installare in casa una nuova applique a parete. Tuttavia, puoi rivolgerti a un elettricista, ma dovrai mettere in conto una certa cifra pagarlo e, poiché non si tratta...