Una volta trovato il colore della parete che volete ritoccare, bisogna però capire come intervenire. In tal caso ci sono due accorgimenti che si possono effettuare: quello più semplice che riguarda parti di muro di frequente utilizzo come intorno alle maniglie o agli interruttori, e quelli più complicati ovvero dove oltre il colore è stato tirato via anche dell'intonaco con la conseguente presenza di solchi o fori, questi ultimi magari a seguito dell'asportazione di ganci per quadri. Analizziamo ora il primo caso, ossia quello più semplice. Iniziamo pulendo la parete con un panno leggermente inumidito, successivamente prendiamo il colore e mescoliamo con molta cura. Fatto ciò, bisogna analizzare la parte da ritoccare: se vi sono piccole macchie basta un pennello piccolo con poco colore da stendere, prestando attenzione a sfumare sui bordi e sulle parti integre della parete. Se eseguite tale operazione con un rullo di quelli piccoli, avrete un risultato ottimale e quasi invisibile.