DonnaModerna

Come riutilizzare in modo alterativo l'alluminio

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come riutilizzare in modo alterativo l'alluminio

L'alluminio: materiale dalle molteplici vite

Un metallo abbondante in natura ma facilmente riciclabile

L'alluminio è un metallo la cui presenza sulla terra è molto abbondante: terzo, per diffusione, all'ossigeno e al silicio; le sue caratteristiche lo rendono un materiale molto utilizzato per fabbricare prodotti e versatile nei più svariati contesti.

Uno dei vantaggi dell'alluminio è il suo essere riciclabile al 100% tant'è che una buona percentuale di quello in commercio è il risultato dei processi di riciclo.
Sebbene la raccolta differenziata preveda il ritiro dell'alluminio nella modalità porta a porta, esistono modi per poterlo riutilizzare in maniera creativa e quindi dare agli oggetti molteplici vite.

24

Gli usi alternativi dell'alluminio

Se ti stai chiedendo come riutilizzare in modo alternativo l'alluminio, una delle risposte più frequenti riguarda i contenitori ovvero le cosiddette lattine.
È molto facile, infatti, utilizzare l'immaginazione per ricreare dei vasetti, dei portapenne o dei portaoggetti trasformando la lattina, anche solo impreziosendola con disegni o colori, utilizzando vernice spray o pitture.

Riutilizzando in modo creativo i contenitori di alluminio, eviti di acquistare ulteriori oggetti, spesso realizzati in plastica, e puoi stare più che tranquilla circa la durabilità del prodotto.

34

La creatività alla base del riuso dell'alluminio

Per riutilizzare in modo alternativo l'alluminio basta non porre limiti alla creatività e pensare all'oggetto decontestualizzato; persino i fogli in carta stagnola, spesso usati in cucina, se restano integri e puliti dopo aver coperto i contenitori del cibo possono essere usati come rivestimento per mobili o per circondare la base dei vasi a protezioni dagli insetti: in tal caso viene in aiuto la colla vinilica o un fissante per stendere bene i fogli ma le classiche pieghe dell'alluminio possono dare all'oggetto un tocco vintage.

Oltre al classico portaoggetti, la lattina, se ritagliata lungo l'asse orizzontale, può fungere da vaso per piante grasse di piccole dimensioni: un modo originale per abbellire un angolo verde.

Con un po' più di manualità, le stesse linguette delle lattine possono diventare degli originali gioielli, oppure, legate abilmente da spago colorato, degli accessori quali borse o cornici: la singolarità attirerà l'attenzione dei tuoi ospiti.

Continua la lettura
44

Gli usi quotidiani

Tra gli utilizzi alternativi dell'alluminio, ci sono alcuni che possono ritornare utili anche nella quotidianità; ad esempio più fogli, ripiegati su sé stessi, possono diventare efficienti affila lame oppure accartocciati sono utili per lucidare le pentole.

Utilizzato nel punto di contatto di una batteria, può ripristinarne la funzionalità o ancora, strofinato sul grasso del forno, renderà la superficie lucida e lavabile.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come piegare una lamiera in alluminio

Modellare pezzi di metallo non è semplice, soprattutto se bisogna modellare lamiere e non tubi. In particolare, le lamiere d'alluminio sono notevolmente dure e forzandole si corre il rischio di spezzarle. A giocare un ruolo importante nella piegature...
Materiali e Attrezzi

Come togliere il silicone dall'alluminio

Rimuovere il silicone da una superficie in alluminio, come ad esempio le fessure di un bagno o di una cucina, è un'azione piuttosto semplice ma che, per avere successo, deve essere portata a termine seguendo una procedura rigorosa e specifica. Va ricordato...
Materiali e Attrezzi

Come usare la carta alluminio

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i lettori a capire come poter usare nel migliore dei modi la carta d'alluminio, senza incorrere in errori. Iniziamo subito con il dire che la carta d'alluminio che acquistiamo in rotoli e che chiamiamo comunemente...
Materiali e Attrezzi

Come pulire i cerchi in alluminio ossidati

Se anche la vostra auto ha i cerchi in alluminio, allora conoscete benissimo il fastidioso problema dell'ossidazione. Succede, infatti, periodicamente che sulla superficie metallica dei cerchi della vostra auto si manifesti il fenomeno dell'ossidazione,...
Materiali e Attrezzi

Come sciogliere la corrosione sull'alluminio

L'alluminio è un metallo molto utilizzato per la realizzazione di numerosi strumenti e oggetti di uso quotidiano. Si rivela, tra le altre cose, un elemento molto facile da lavorare e presenta, inoltre, una durata eccezionale. Affinché duri a lungo, però,...
Materiali e Attrezzi

Come riutilizzare dei vasi rotti

Sei un amante del giardinaggio e hai a disposizione molti vasi rotti, anche di terracotta? Non buttarli via, poiché esistono diverse idee originali su come riutilizzare dei vasi rotti.Ecco alcuni consigli utili per i tuoi progetti creativi con vasi spaccati...
Materiali e Attrezzi

Come Riutilizzare La Pittura Avanzata

Comperare pittura in eccesso quando si deve ridipingere casa è un classico poiché tutti voglio stare "sul sicuro" con il risultato che, al termine dei lavori, si creano parecchie scorte inutilizzate che vengono riposte in garage oppure nel ripostiglio...
Materiali e Attrezzi

Come riutilizzare un vecchio tavolo

Vi è sempre un modo per sfruttare le cose che avete in casa e fargli ridare una nuova vita. È importante poter riutilizzare ciò che abbiamo, sia per un fattore di riciclaggio, sia per un fattore economico. Infatti a tutti è capitato di aver in casa un...