Le bottiglie del latte sono costituite da un materiale che si presta ad essere riutilizzato, dando vita ad utili oggetti di arredo per la propria abitazione. La plastica leggera che compone le comuni bottiglie, infatti, è resistentissima e formulata per restare a contatto con gli alimenti senza rilasciare composti tossici per l'organismo umano. Inoltre, a differenza delle normali bottiglie per bibite, la maggior parte dei flaconi per il latte presenta una colorazione bianca opaca ed ha una superficie esterna intervallata da una o più linee parallele, disposte orizzontalmente. Nella guida che segue, scoprirete alcuni utili consigli su come riutilizzare le bottiglie del latte in modo semplice e veloce.