Molto spesso, durante gli acquisti, ci vengono forniti prodotti inscatolati: a seconda delle dimensioni di questi prodotti variano chiaramente le dimensioni delle scatole. Per scatole più grandi, come quelle da imballaggio, sono spesso molto comode se riutilizzate come veri e proprio contenitori. Ad esempio per riporre libri e quaderni di scuola dei figli, per inserirvi alcuni oggetti non più in uso in casa, per ospitare una serie di collezioni, o riviste. Se invece possediamo più scatole di grosse dimensioni possiamo pensare di comporle come una vera e propria libreria aperta, ma questo richiederebbe una certa abilità e una grande passione per il bricolage.