Adesso che avete tutto l'occorrente, iniziate a posizionare il nastro di carta lungo maniglie, cerniere, vetri e bordi, così che non vengano a contatto degli smalti o dello smacchiatore, che li rovinerebbe. Ora che le parti delicate sono protette, iniziate a lavorare con la carta vetro o lo smacchiatore chimico, così da carteggiare tutta la superficie. In questo modo avrete una superficie nuova e liscia, su cui lo smalto farà molta più presa. Ricordate che se utilizzate lo smacchiatore dovrete aerare l'ambiente, se lavorate all'interno, perché è un prodotto nocivo. Ora che le finestre sono pronte, preparate lo smalto mescolandolo con un bastoncino, potrete utilizzare qualsiasi colore desideriate, quello che conta è che scegliate prodotti di qualità, che non si rovinino dopo breve tempo o che non danneggino il legno su cui sono stesi.