DonnaModerna

Come rivestire il top della cucina con doghe di legno

Tramite: O2O 03/05/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se anche voi siete tra coloro che amano personalizzare con la tecnica del fai da te tutte le cose che gli stanno intorno per avvicinarli maggiormente ai propri gusti e al proprio stile, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi, in particolare, ci occuperemo di come rivestire il top della cucina con delle doghe di legno. Questa scelta potrebbe essere una valida opzione per tutti coloro che vorrebbero dare un tocco più country, o rustico, o ancora, più elegante alla propria cucina. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • doghe di legno
  • colla per legno
36

Innanzitutto, il procedimento da effettuare è molto semplice, ma ciò che bisogna considerare maggiormente è il tipo di legno che dovrà essere scelto. La prima cosa da fare per svolgere questa operazione, è quella di misurare tutta la superficie del top della cucina che desiderate rivestire con le doghe in legno. Dopo avere fatto ciò, dovrete scegliere il tipo di legno che desiderate adoperare per effettuare il rivestimento. È chiaro che si dovrà trattare di doghe in legno idonee per il rivestimento della cucina, il che implica che esso sia selezionato, e che sia caratterizzato da una superficie non grezza, anzi, tutt'altro.

46

Inoltre, esso dovrà essere resistente e dovrà avere una particolare protezione per evitare che si impregni di grassi, odori e totalmente impermeabile. Dopo avere provveduto all'acquisto delle doghe nella misura occorrente, potete cominciare con la lavorazione. Se si tratta di un piano perfettamente rettangolare l'operazione sarà sicuramente molto semplice. Basterà semplicemente prendere la prima doga in legno e applicarla sul fondo del ripiano, ovvero la parte che appoggia al muro. Uno strato di colla per legno ed ecco il primo passo, dopodiché procedete in parallelo con le altre doghe, fino a raggiungere il bordo esterno del top della cucina.

Continua la lettura
56

È chiaro che se lo desiderate, potete anche cambiare il verso delle doghe procedendo in verticale piuttosto che in orizzontale. In questo caso, occorrerà un maggior numero di doghe, ed alla fine del lavoro, dovrete provvedere a creare il profilo del bordo. Abbiamo già detto che se si tratta di un ripiano perfettamente rettangolare o quadrato la soluzione è molto semplice. Tuttavia, se invece si tratta di un isolotto con i bordi arrotondati, dovrete procedere con il misurare perfettamente tutta la superficie specificando anche la curvatura, ma non preoccupatevi, il procedimento è esattamente lo stesso. Buon lavoro!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come Montare Il Top Di Una Cucina

Il top da cucina rappresenta l'ideale per le finiture dei mobili presenti in questo ambiente compreso il lavello e il piano cottura. Le tipologie di materiale atte a massimizzare il risultato sono tante, e vanno dal marmo alle piastrelle, fino all'acciaio...
Casa

Come rivestire di mattonelle a mosaico un tavolino di legno

Molte volte i mobili che possediamo rimangono inutilizzati o non abbiamo la possibilità di sfruttare tutte le loro possibilità. In questa categoria ritroviamo i tavolini in legno. Difatti questi sono spesso lasciati in disuso e non hanno alcuna utilità,...
Casa

Come rivestire una cucina in finta muratura

Abbellire la propria abitazione rendendola sempre più accogliente è un ambizione di molti! I materiali disponili oggi in commercio, che ci consentono di apportare delle modifiche agli ambienti sono veramente tanti e tutti molto semplici da applicare anche...
Casa

Come rivestire i muri con assi di legno

Il rivestimento in legno è una tecnica molto diffusa soprattutto nelle case di montagna, ma recentemente è sempre più adottato anche per le case di città come componente di arredo dalle numerose qualità. Con un muro di assi di legno può creare un punto...
Casa

Come rivestire una parete in cucina

Le pareti della cucina sono spesso soggette a sporcarsi di più rispetto a quelle delle altre stanze. Questo è dovuto soprattutto al fatto che i vapori e il grasso proveniente dalla cottura degli alimenti vanno a depositarsi sui muri, oltre al fatto che...
Casa

Come realizzare le doghe per il letto

Al giorno d'oggi la crisi sta diventando sempre più determinante nella vita di tutti: bisogna risparmiare quanto più è possibile e allora si cerca di non farsi mancare niente dedicandosi all'arte del fai-da-te. Questa attività sta prendendo sempre più...
Casa

Come costruire un tavolo rustico di legno per la cucina

In una cucina abitabile (cioè fornita di tavolo oltre il piano di cottura) è necessario mettere un tavolo con le giuste dimensioni. La produzione di un tavolo parte innanzitutto considerando lo spazio rimanente a disposizione al netto delle misure che...
Casa

Come realizzare un tagliere di legno per la cucina

I taglieri da cucina in legno sono più igienici e resistenti rispetto a quelli in plastica. Se ti sei sempre chiesta come fare per realizzarne uno da sola, eccoti una guida chiara da seguire. Prendi tutto l'occorrente e mettiti al lavoro. È un lavoretto...