DonnaModerna

Come rivestire un divano angolare

Tramite: O2O 19/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

I divani angolari rappresentano una soluzione d'arredo davvero di grande prestigio. Non solo per la loro indubbia funzionalità, ma anche per quel tocco di importanza e raffinatezza che riescono a dare all'ambiente dentro al quale sono collocati. In questa guida sarà illustrato come rivestire un divano angolare e renderlo così ancor più bello ed elegante. Ecco come occorre procedere.

27

Occorrente

  • Rotolo di cartamodello
  • Matita, righello e forbici
  • Colla vinilica
  • Grip a strappo
  • Stoffa per rivestimento
  • Ago e filo
  • Macchina per cucire
37

Tracciare la sagoma

Il rivestimento di un divano angolare non è tanto diverso dagli altri ma tuttavia una differenza sostanziale esiste per ciò che riguarda la stoffa, che necessita di un taglio della stessa sagoma, quindi ad "elle", per evitare antiestetiche giunture. Una volta scelto il tipo di tessuto e per evitare errori, bisogna seguire delle linee guida ben precise per il taglio, soprattutto se abbiamo scelto un tessuto particolarmente pregiato, come ad esempio l'alcantara. Acquistiamo un rotolo di cartamodello che appoggeremo su tutta la parte della seduta del divano. Dopodiché, con una matita, ne tracciamo la sagoma e la stessa cosa facciamo con la spalliera, utilizzando un altro foglio. In entrambi i casi, per una sagoma perfetta, la carta va fissata sui lati con del nastro adesivo in modo che non si muova durante le operazioni di disegno. A questo punto appoggiamo i fogli del cartamodello sul tessuto e fissiamoli con degli spilli.

47

Assemblare il tessuto

Adesso abbiamo la necessità di prendere l'altezza e larghezza dei laterali del divano angolare. Il cartamodello anche in questo caso va utilizzato per i due laterali della seduta e per la parte frontale. Eseguite con successo queste operazioni, passiamo ora ad ultimare il nostro lavoro con l'assemblaggio del tessuto. Occorrerà utilizzare ago e filo. Appuntiamo le parti e utilizziamo una robusta filettatura di rivestimento o un filo doppio per cucire insieme i pezzi in sezioni. Per unire due pezzi, disponiamoli uno sopra l'altro, i lati retti rivolti verso l'alto e appuntiamoli eseguendo in punto indietro e lasciando il margine di cucitura di 2 cm. Uniamo il dietro alle sezioni del sedile. Se è presente un braccio rettangolare e curvo, dall'angolo inferiore e anteriore del braccio appuntiamo i lati "a destra" insieme, curvandoli attorno al pannello del braccio anteriore fino a quando il tessuto non si esaurisce. Ora dovremmo avere una forma di braccio 3D. Allentiamo le pieghe che si possono formare sulla curva.

Continua la lettura
57

Realizzare il rivestimento

Se la forma del braccio è particolarmente curvata, tagliamo con cautela il margine grezzo di cucitura ogni paio di centimetri, per consentire al tessuto di muoversi intorno alla curva. Ripetiamo le stesse azioni per l'altro braccio. Cuciamo dei punti uniti con un punto in esecuzione per rafforzarli. Usiamo un filo forte per cucire un punto in esecuzione a 1 cm di distanza. Appuntiamo la parte anteriore del pannello posteriore sul retro del pannello del braccio e ripetiamo le azioni di cucitura precedenti. Non uniamo l'angolo posteriore del braccio e il pannello posteriore, poiché bisogna essere in grado di far scivolare la copertura su e giù facilmente dal divano. Imbastiamo il tutto con ago e filo, dopodiché misuriamo il rivestimento sul divano per controllare se le misure sono corrette. Se tutto è a posto, allora con la macchina da cucire, realizziamo le cuciture definitive in sostituzione dell'imbastitura. Il rivestimento adesso va appoggiato sul divano angolare. Per mezzo di grip a strappo a doppia faccia, ancoriamo il rivestimento sull'intera superficie.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si consiglia di non unire l'angolo posteriore del braccio e il pannello posteriore, poiché bisogna essere in grado di far scivolare la copertura su e giù facilmente dal divano.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come rivestire un camino angolare

Nonostante l'avanzare di tecnologie di riscaldamento sempre più avanzate, oltre ai camino monoblocco all'avanguardia dotati di una serie immane di funzioni automatiche con sistemi di aria canalizzata e chi più ne ha ne metta, molti ancora preferiscono...
Casa

Come rivestire un divano in pelle

Possedere un divano è sempre cosa molto gradita, soprattutto se è un divano di pelle. Però con il tempo rischia di usurarsi e perdere il fascino e la bellezza iniziale, per questo è bene provvedere a realizzare un a copertura che lo protegga. I divani...
Casa

Come rivestire un divano in ecopelle

Se avete un vecchio divano in pelle o ecopelle che però ha perso ormai la sua bellezza, non disperate: con un po' di sano fai da te e i consigli giusti potrete farlo tornare come nuovo. Pelle ed ecopelle sono tessuti molto affascinanti per un divano:...
Casa

Come rivestire un divano in vimini

Con la bella stagione cresce la voglia di godere della quiete del nostro giardino o della nostra veranda. Passeremmo ore sul nostro divano a sorseggiare un drink o a leggere un libro. Se poi il divano non è in rattan o in bambù ma in vimini, l'intramontabile...
Casa

Come progettare una cabina armadio angolare

Sogni un’ampia cabina armadio per ordinare il tuo guardaroba e dare un aspetto elegante e moderno alla tua camera da letto, ma hai poco spazio oppure non sai come occupare un angolo vuoto della stanza? Bene, sei nel posto giusto! In questa guida ti sveleremo...
Casa

Come montare un box doccia con apertura angolare

Il box doccia è un'invenzione relativamente recente. Permette di risparmiare spazio rispetto alla classica vasca da bagno e risulta più comoda e meno pericolosa soprattutto per le persone anziane. Il box doccia viene solitamente montato in un angolo della...
Casa

Come foderare un divano con penisola

I divani sono degli elementi fondamentali nell'arredo di una casa. Solitamente non mancano mai nelle abitazioni degli italiani e consentono di rilassarsi in tutta comodità all'interno delle pareti domestiche. Con il passare del tempo, indipendentemente...
Casa

Come sostituire i piedini del divano

La maggior parte delle persone nella propria abitazione possiede un divano. A volte ci si ritrova nel caso di avere l'esigenza di sostituire i piedini del divano per essere più adatto all'arredamento della propria abitazione. Si può sostituire i piedini...