DonnaModerna

Come rivestire un mobile in foglia argento

Di: Sam T.
Tramite: O2O 27/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se avete un mobile in legno e il colore non vi soddisfa più o non è adatto al contesto di arredo che avete impostato, potete apportare delle modifiche seguendo delle linee guida ben precise, e optando per il rivestimento con le foglie d'argento. Il lavoro non è difficile, ma richiede soltanto un minimo di praticità nel bricolage e nell'usare le suddette foglie. In riferimento a ciò, ecco le istruzioni su come rivestire il vostro mobile.

26

Occorrente

  • Foglie d'argento
  • Mordente
  • Collante
  • Cementite
  • Olio di lino
  • Spatola
  • Pennello
  • Panno di daino
36

Procurare il materiale

Per prima cosa dovete procurarvi il materiale necessario quindi acquistate le foglie d'argento, un pennellino specifico ovvero con setole morbidissime del tipo che si usa in cucina, e del liquido per il fissaggio delle suddette foglie in gergo chiamato mordente. Con tutto l'occorrente a disposizione, non vi resta che preparare adeguatamente la superficie da rivestire.

46

Applicare un mix di colla e cementite

Le foglie d'argento sono ideali per rivestire qualsiasi tipo di legno purché sia perfettamente liscio e setoso, quindi l'uso di carta vetrata o di una levigatrice è indispensabile per ottimizzare il risultato. Premesso ciò, create poi un mix a base di collante e di cementite, in modo da realizzare un primer che favorisce l'attecchimento delle foglie d'argento. Una volta pronto applicatelo in grande quantità sul legno, servendovi di una spatola per livellare la soluzione cremosa. Lo spessore ideale è quello inferiore al millimetro. Fatto ciò, lasciatelo essiccare per almeno 4 ore, e poi carteggiate di nuovo il mobile per eliminare eventuali avvallamenti. Dell'olio di lino versato a macchia di leopardo, vi consente inoltre di ottenere la superficie più liscia e setosa. A questo punto il mobile è pronto per l'applicazione delle foglie d'argento, che vi consentiranno un rivestimento degno del miglior esperto del settore. Nel passo successivo della guida, troverete le istruzioni dettagliate su come procedere.

Continua la lettura
56

Rivestire il mobile con le foglie d'argento

Per rivestire il mobile con le foglie d'argento prendete il mordente e versatelo in una piccola ciotola di plastica, dopodiché bagnatevi la punta del pennello. Fatto ciò, quest'ultimo lo adagiate all'estremità della foglia d'argento in modo che si sollevi delicatamente dal suo astuccio di cartone. L'operazione deve essere effettuata con mano ferma, e vi consente di stenderla direttamente sul mobile per poi lisciarla accuratamente con lo stesso pennello. Quando il mordente sottostante si asciugherà del tutto, la superficie assumerà l'aspetto di una patina originale e tipica dell'argento. Una volta posata la prima foglia, si procede man mano ad affiancarne delle altre completando il ripiano del mobile e i sui laterali. A lavoro ultimato, un panno di daino ritorna utile per lucidare e stendere ulteriormente il rivestimento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare un quadro con la foglia d'argento

Una tecnica molto in voga e capace di decorare una casa in modo sorprendente è sicuramente la tecnica dell'argentatura, una modalità decorativa capace di regalare luce ed eleganza a qualsiasi oggetto di arredo, attraverso l'applicazione di piccole lamine...
Altri Hobby

Come decorare una parete con la foglia d'argento

Come vedremo nel corso di questo tutorial, per effettuare una decorazione murale raffinata ed elegante può essere utilizzata la c.d tecnica dell'argentatura, una modalità decorativa che consente di abbellire le pareti con una brillante lamina in argento,...
Altri Hobby

Come decorare una candela con la foglia d'argento

Nel corso di questa guida dedicata al fai da te, con un po' di pazienza e un minimo di investimento manuale con il decoupage, è possibile creare dei lavori graziosi ed eleganti per la casa, per abbellire e creare dei complementi di arredo senza investire...
Altri Hobby

Come decorare una cornice con la foglia d'argento

La primavera si avvicina e con essa la voglia di dedicarsi a passatempi fantasiosi e creativi, tra cui l'amatissimo decoupage. Complici anche le feste di mamma e papà, il desiderio di confezionare regali con le proprie mani è un trend sempre più popolare,...
Altri Hobby

Come decorare una cornice in legno con la foglia argento

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato al fai da te, decorare oggetti con la tecnica della doratura è semplice ed economico, basta seguire una serie di suggerimenti per abbellire oggetti e superfici in poco tempo, restituendo bellezza ed eleganza...
Altri Hobby

Come rivestire un mobile con le foto

Se abbiamo un mobile ed intendiamo rifinirlo in modo elegante ed originale, lo possiamo fare utilizzando delle foto. Quest'ultime, se rappresentano paesaggi, castelli o mulini, si adattano molto bene sia per un mobile classico che rustico. In entrambi...
Altri Hobby

Come decorare un bicchiere con la foglia d'oro

Se sei un amante del fai da te e desideri scoprire come decorare e arricchire gli oggetti in vetro con la tecnica della doratura, ti consiglio di leggere con attenzione i suggerimenti di questo tutorial, perché ti indicherò come sia possibile decorare...
Altri Hobby

Come rivestire un armadio con la carta da parati

Quanti di voi non hanno mai desiderato cambiare armadio? Il desiderio di modificare la mobilia presente in casa è comune a tutti, specialmente alle donne. Acquistare nuovi mobile è entusiasmante, ma non sempre è possibile perché comporta delle spese non...