Se intendiamo utilizzare del legno e precisamente dei listelli, allora occorrerà prendere le mosse da un lato qualsiasi, per poi procedere in verticale con la posa di altri, affiancandoli ai precedenti, e la stessa cosa accade se intendiamo cominciare dall'alto posandoli in orizzontale. Una volta terminate le parti lineari, con un po' di pazienza, sagomiamo e tagliamo altri listelli necessari per ricoprire spigoli, curve ed eventuali forme geometriche presenti sulla superficie in cartongesso del termocamino. Vi ricordiamo che invece, per il legno, la colla vinilica e quella acrilica sono le più indicate. Se invece optiamo per dei mattoni a vista, opportunamente acquistati di metà spessore e quindi sotto forma di piastrelle, la posa può avvenire con il collante, seguendo però il metodo tipico proprio dei mattoni, ovvero partendo dal lato sinistro in basso e in modo sfalsato, e salendo man mano verso l'alto. Lo stesso discorso vale anche per i mattoni. Per ciò che riguarda il taglio di parti non lineari, un flex o un'apposita taglierina, sono senza dubbio gli strumenti più adatti per effettuare un lavoretto davvero con i fiocchi.