Il tessuto da tappezzeria di tipo damascato per il suo pregio, richiede una struttura adeguata, e soprattutto antica. Per ottenere un effetto particolare dal punto di vista del design, è necessario creare dei cuscinetti che con tanta accortezza, vanno rifiniti con delle centrelle di bronzo, mentre sui contorni e sui braccioli, il raso o il cotone finemente ricamato, rappresentano il top della finitura. Da notare, che in presenza di una poltrona pregiata e dell'uso di stoffa come il damascato, non vanno utilizzati i chiodi ne tantomeno le spille, salvo per fissare i punti di ancoraggio. Infatti, le centrelle che come abbiamo visto sono ornamentali sul tessuto, vanno utilizzate anche al di sotto, ed applicate in modo dritto su tutta la sagoma.
Rivestire una poltrona con del tessuto da tappezzeria potrebbe essere una valida laternativa per rendere i nostri mobili più originali, e dare un'aspetto diverso alla nostra abitazione. Se è la prima volta che vi cimentate in questo genere di lavori, non vi preoccupate. Con un po' di pazienza e seguendo i suggeriemnti di questa guida riuscirete ad effettuare un lavoro degno di nota. I vostri ospiti ammireranno sicurmanete l'originalita' del vostro operato. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.