Gli scalini in marmo se sono della giusta misura, vi basta soltanto centrarli e poi fissarli dalla parte posteriore con del collante, assicurandovi che non ci siano dislivelli tali da farli spaccare quando si calpestano. Premesso ciò, se invece è necessario arrotondare degli spigoli o rettificare il gradino in larghezza o lunghezza, l'uso di un flex con disco diamantato è indispensabile per eseguire un lavoro preciso, pulito e rapido. Una volta terminata la posa dell'ultimo scalino in marmo che corrisponde a quello adiacente al pavimento, non vi resta che procedere con le finiture, calcolando i pezzi di marmo che dovrete posizionare sul frontale di ogni singolo scalino e che un marmista vi deve tagliare con misure ben precise da voi stesse fornite. Il criterio di posa è lo stesso, ed a lavoro ultimato, non vi resta che usare dello stucco specifico per marmo (epossidico) per riempire fughe o eventuali interstizi rimasti scoperti.