Ovviamente il conduttore migliore sarebbe l'oro o il rame, ma provate ad immaginare che costo! Lo stagno inoltre fonde a temperature relativamente basse ed indurisce in fretta permettendo quindi un lavoro preciso e veloce. A conclusione del lavoro, ricordate di spegnere il saldatore e lasciatelo raffreddare. Durante questo lavoro, inoltre, non avrete la necessità di utilizzare gli occhiali protettivi ma solamente di prestare attenzione alle mani durante la fase di saldatura. Attendete qualche secondo e vedrete che lo stagno inizierà a fondere. Sicuramente lo noterete quando inizia a gocciolare ogni qualvolta tocca la punta del saldatore. Non preoccupatevi se durante la fase di saldatura si sviluppano dei fumi, significa che sta iniziando la fusione. Durante la saldatura dei fili elettrici è buona norma utilizzare il filo di stagno, poco costoso e facilmente reperibile.