Successivamente, dovrete iniziare a riscaldare il metallo: in questo caso, dovrete utilizzare una fiamma piuttosto bassa e la medesima punta del saldatore, in modo da riscaldare correttamente la parte metallica in prossimità della quale dovrà essere realizzata la saldatura. Oltre a ciò, potrete scaldare anche il lato opposto senza alcuna difficoltà. Se, infatti, dovrete occuparvi di una semplice riparazione, scaldare direttamente il punto da saldare potrebbe rovinare la saldatura effettuata in precedenza. Nel momento in cui il fondente inizierà a diventare di un colore abbastanza scuro, potrete eseguire la saldatura.