Dopo esserci assicurati che la plastica può essere saldata, montiamo l'apposito ugello di saldatura allo strumento ad aria calda. Impostiamo dunque, la temperatura di saldatura sul dispositivo, e lasciamo che lo strumento si riscaldi completamente. Iniziamo a saldare alla base della fessura, per tenere il pezzo ben allineato, e poi facciamo passare lo strumento di saldatura lungo la fessura, in modo da ottenere un cordolo di plastica disciolto. Non applichiamo una pressione eccessiva sulla superficie, fino quando l'intera area è sigillata e completamente raffreddata. Mi raccomando, è importante lavorare abbastanza lentamente, per sciogliere e legare la plastica in modo efficace, senza bruciarla. Riempiamo eventuali crepe che si apriranno durante la saldatura, dopo aver finito di unire le parti principali. Se lungo le linee di unione vedremo formarsi delle perline di plastica, significa che stiamo applicando troppo calore o troppa pressione. Facciamo attenzione.